AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Problema con dimmerazione plafo led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360089)

oni305 15-03-2012 20:28

Ora capisco un po' come è fatto il driver, come ti han detto nell'ultima mail dovrebbe funzionare anche se dal mio modesto punto di vista non è il massimo.

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061535971)
da precedenti discussioni su quel tipo di driver era risultato che non conveniva arrivare a 48v ma fare serie più corte per lavorare al massino a 36v in alternativa a 48v si doveva adoperare quel tipo di circuito un pò particolare
se non sbaglio lo avrebbero provato tonyraf e cica.manu

Approvo

matteociocca 15-03-2012 20:33

Adesso vediamo cosa mi dicono loro, se è una cosa fattibile =)

lele3990 20-03-2012 00:13

io ho avuto il tuo stesso problema con stessi driver... quando dovevano spegnersi tramite controller rimanevano leggermente accesi (ma proprio pochissimo).
Ho esposto il problema a bizeta e mi havevano detto che era un problema di dispersione di corrente sul dissipatore, gli dissi che ho fatto i controlli col tester e non ho nessuna dispersione...
allora mi han detto che dovevo rispedirglieli indietro che me li controllavano e fatto questo, quando li hanno controllati, in effetti hanno riscontrato un difetto di saldatura del trasistor...in poche parole mi hanno rispedito dei driver nuovi in garanzia...ma su 8 driver che mi hanno rimandato solo 2 driver funzionano a dovere...

matteociocca 20-03-2012 00:20

Quote:

Originariamente inviata da lele3990 (Messaggio 1061544885)
io ho avuto il tuo stesso problema con stessi driver... quando dovevano spegnersi tramite controller rimanevano leggermente accesi (ma proprio pochissimo).
Ho esposto il problema a bizeta e mi havevano detto che era un problema di dispersione di corrente sul dissipatore, gli dissi che ho fatto i controlli col tester e non ho nessuna dispersione...
allora mi han detto che dovevo rispedirglieli indietro che me li controllavano e fatto questo, quando li hanno controllati, in effetti hanno riscontrato un difetto di saldatura del trasistor...in poche parole mi hanno rispedito dei driver nuovi in garanzia...ma su 8 driver che mi hanno rimandato solo 2 driver funzionano a dovere...

Anche a me ha detto della dispersione di corrente, ma una volta testato che nn c'era Mi ha detto che con un cliente avevano risolto in questa maniera modificando il circuito .. Adesso per colpa di un negoziante che ha sbagliato a darmi le resistenze ho bruciato il micro di arduino, appena mi arriva testo e ti dico se cosi si risolve

lele3990 20-03-2012 13:37

Figurati che adesso devo spedirgli tutti i driver e il controller e fanno loro le prove per rispedirmi indietro tutto funzionante..
Per lo meno in assistenza sono efficaci ma mi tocca pagare la spedizione per mandarglieli..


Sent from my iPhone using Tapatalk

matteociocca 20-03-2012 13:46

Assistenza 10+ rispondono sempre e sono disponibili xo ke 2 c......i sti driver XD
Se vuoi provare a fare come mi ha detto prima di spedirglieli ti spiego cm fare cosi se risolvi eviti di mandarglieli ;)

lele3990 22-03-2012 19:11

allora mi hanno testato i driver che gli ho spedito insieme al mio controller e dicono che a loro funziona con un alimentatore a 24v con serie da 6 led (ovviamente avranno usato quelli da 3w) non da 10w come noi.... il fatto è che anche io ho una striscia di led da 3w alimentati a 24v e il dimmer funziona ma è con l'alimentatore da 48v che non vanno i pwm del driver...

appena so qualcosa in più ti faccio sapere....
fammi sapere anche te come va a finire e se riesci dimmi come hai fatto a far funzionare il tutto...

matteociocca 22-03-2012 20:52

Io li ho tutti da 3w tutte a 48 xo, si va bhe a 24v va ma ci deve andare pure a 48v se no me lo diceva e ne prendevo altri grrrr
Io sto aspettando il micro di arduino che se no non posso provarli =(

davide56 22-03-2012 21:20

lasciate perdere il 48v massimo 36v altrimenti avrete sempre problemi

lele3990 22-03-2012 21:56

vabhè...! allora se danno problemi non dovrebbero scrivere che hanno una tensione in ingresso 3-50v


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07346 seconds with 13 queries