AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   muschio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359721)

Marco.88 14-03-2012 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82 (Messaggio 1061533244)
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061533234)
insomma... Non ne sono + molto contento, ho voglia di stravolgerlo.

Sempre cosė :-D quanto ti capisco... pure io passo mesi per sistemare l'acquario come mi piace, poi una volta fatto mi dura poco la soddisfazione e subito mi viene voglia di ricambiare tutto!

Ho anch'io la stessa patologia!!! :-D:-D

Bob_82 14-03-2012 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061533347)
Quote:

Originariamente inviata da Bob_82 (Messaggio 1061533244)
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061533234)
insomma... Non ne sono + molto contento, ho voglia di stravolgerlo.

Sempre cosė :-D quanto ti capisco... pure io passo mesi per sistemare l'acquario come mi piace, poi una volta fatto mi dura poco la soddisfazione e subito mi viene voglia di ricambiare tutto!

Ho anch'io la stessa patologia!!! :-D:-D

Penso sia la malattia dell'acquariofilo... un po' come, che so, il gomito del tennista... comunque mi fermo qui che l'off-topic dilaga #13

berto1886 14-03-2012 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061532720)
Non ho fatto niente. Quello č il risultato che ottieni lasciandole riprodurre pseudo liberamente.
Quelle che escono troppo dal bosco di solito le estirpo direttamente. E si portano dietro a volte anche un metro di radice.
La vasca č allestita da quasi 5 anni ormai, e un bosco cosė si ottiene in 2 anni circa. Poi basta potarle e/o spostarle.

Pensa te che ci sono foglie che sono spuntate sottoterra dove la radice ha incontrato il vetro e quindi la luce.

avrai il fondo fertile o cmq userai le tab per averle cosė no?

Mel 14-03-2012 23:50

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061534355)
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061532720)
Non ho fatto niente. Quello č il risultato che ottieni lasciandole riprodurre pseudo liberamente.
Quelle che escono troppo dal bosco di solito le estirpo direttamente. E si portano dietro a volte anche un metro di radice.
La vasca č allestita da quasi 5 anni ormai, e un bosco cosė si ottiene in 2 anni circa. Poi basta potarle e/o spostarle.

Pensa te che ci sono foglie che sono spuntate sottoterra dove la radice ha incontrato il vetro e quindi la luce.

avrai il fondo fertile o cmq userai le tab per averle cosė no?

Assolutamente no. Lapillo vulcaniko + una terra allofana economica.
Le terre allofane sono porose, e tendono a assorbire i nutrienti da tutto quello che ci "muore" dentro, dai residui di cibo (che si infiltrano facilmente) alle foglie morte. Inizialmente (primi 1-2 mesi) sono paccose per via dell'assorbimento dei carbonati, ma col tempo (da 6-7 mesi in avanti) diventano il miglior fondo che ci sia :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061534372)
vulcaniko

Oddio. l'ho scritto con la k. vado a impikkarmi in bagno.

berto1886 15-03-2012 00:07

:-D beh cmq hai la terra allofana hai detto niente :-)

Mel 15-03-2012 00:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061534410)
:-D beh cmq hai la terra allofana hai detto niente :-)

poca spesa tanta resa ;-)

berto1886 15-03-2012 00:12

esatto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07363 seconds with 13 queries