![]() |
ok l unica cosa che non mi è chiara è come faccio a sapere la quantità di sale da mettere nell'acqua d'osmosi per rendere il gh 5/6. Intanto grazie mille veramente
------------------------------------------------------------------------ ed inoltre non ho ben capito quanto sale devo aggiungere poi all'acqua del rubinetto quando la miscelo all'acqua d'osmosi. Visto che voglio un gh di 5/6 che è proprio quello del mio rubinetto miscelando l'acqua del rubinetto con acqua d'osmosi il gh scende e come faccio a sapere le quantità di sale da mettere? |
Quote:
|
ok sono andato al negozio e mi hanno venduto un flacone di liquido, il fyton gh+ Amazonica. Dietro c'è scritto che 5ml in 20lt alzano la durezza di 2dgh ma il negoziante mi ha detto che bisogna farlo poco per volta quindi mi ha detto di versare 5ml a giorno per 4 gioni fino ad ottenere gh 5/6. Poi ha detto che quando dovrò fare i cambi bisettimanali del 20% dovrò usare solo acqua osmotica con 0 kh e gh miscelata con altra acqua osmotica che hanno loro con kh pari a 4 in modo da lasciare il kh a 3 e per regolare il gh utilizzare il flaconcino che mi ha venduto versando la quantità giusta dentro la tanica. spero di essere stato chiaro. che ne dite?
|
che il negoziante ti vuole vendere due acqua al posto di una ;-)
Prendi solo l'osmosi buona e poi misceli con quella di rubinetto ... poi datti una lettura al topic che ho in firma |
La categoria de " I Negozianti" non smette mai di stupire#07
|
Guarda concordo con voi, comunque io farei più volentieri come dite voi però io sinceramente non sono capace quindi per favore potete dirmi voi come fare? Allora io voglio fare cambi bisettimanali del 20% quindi, per la mia vasca, 20lt. I valori che vorrei mantenere nella mia vasca sono KH:4 e GH:6 mentre l'acqua del mio rubinetto ha KH:16 e GH:5; potete quindi dirmi esattamente come effettuare un cambio d'acqua di 20 litri? Scusate veramente ma ho seriamente bisogno di qualche insegnamento.
|
Allora: per ora usa SOLO acqua d'osmosi + sali minerali. Quando in vasca avrai ottenuto il KH che vuoi devi cambiare metodo, cioè (su 20 liti che cambi) usi 15 litri d'osmosi+5 litri rubinetto+ sali.
Semplice, no? Dai un'occhiata al topic come ti ha consigliato Scriptors: è molto chiarificatore! |
Quote:
|
Forse ho capito. faccio 15 litri d'osmosi+5 di rubinetto+biocondizionatore+ licquido GH+ finchè il gh della tanica non è 6. l'unica cosa che non mi è ancora chiara è come faccio a tenere sotto controllo il kh, visto che quello del mio rubinetto è 16. E l'altra domanda riguarda i rabbocchi, basta che li faccio con acqua osmotica e biotopol?#70 Grazie dell'aiuto mi state chiarendo le idee
|
Quote:
Se vuoi fare prima un tentativo prova con 1 litro (usando le stesse proporzioni che useresti nella tanica da 20 litri): metti 3\4 osmosi (0,75 l) + 1\4 rubinetto (0,25 l) + liquido GH (nella quantità giusta per 1 litro). E vedi che ne viene fuori;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl