AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   reattore attivo co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359222)

berto1886 14-03-2012 23:38

Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1061533190)
Beh con il reattore la CO2 la sciogli tutta, sono solo dubbioso sul fatto che collegandolo al filtro riduca di un bel po' la portata, per questo secondo me ci va una pompa separata.
Con il micronizzatore di sicuro non hai questo "problema".
A partità di costo il reattore è più efficiente, però nel computo dei costi secondo me va messa anche la pompa.

infatti è per questo che lo preferisco... è per non avere altra roba elettrica come che già non ce ne fosse

Nexet 15-03-2012 12:57

in fine ho ordinato su zooingros il reattore vi farò sapere come mi troverò .

toccio 15-03-2012 13:02

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061534338)
infatti è per questo che lo preferisco... è per non avere altra roba elettrica come che già non ce ne fosse

E' vero, anche perchè si risparmia in bolletta.
Io penso che il vero limite del micronizzatore sia il litraggio della vasca. Cioè se ne devi mettere due allora forse è meglio mettere il reattore.
Però è anche vero che oggi sono molto più efficienti di una volta, quindi magari non è più così vero. Non avendone più bisogno potrei benissimo essere rimasto indietro :-)

Nexet 15-03-2012 15:07

io ho una 500 litri anche se non ho bisogno di molta co2 ma non vorrei aver sprechi , la bolletta e sempre la stessa tanto lo collego a un filtro esterno che ho , non riduce l'uscita perchè già e' lenta di suo quindi piu' di quella non si potrebbe ridurre perchè il reattore avendo un ingresso lento non andrebbe diciamo in "pressione" e quindi l'acqua non si rallenterebbe nel passare in esso , correggetemi se sbaglio .

berto1886 15-03-2012 20:17

si beh la tua sarebbe una "goccia nel mare" quindi probabilmente non lo noteresti :-)

Nexet 15-03-2012 23:02

eh pensa che ne vorrei una ancora piu' grande xD tipo lunga 1,50 ma il fatto e che sto al 3 piano altrimenti l'avrei fatta artigianale una bella 1500 litri tutta per discus.

berto1886 15-03-2012 23:27

#70 avresti la mia stima... peccato per il terzo piano

Nexet 16-03-2012 01:17

eh si T_T pensa che gia ne ho 3 di acquari xDD mia madre mi vuol cacciare di casa hahahaahaha xD

Eclipse 16-03-2012 02:47

Non vedo questo problema del piano :) Io abito al quinto e ho appunto un rio 400 da 1,5m di lunghezza senza problemi.
Curioso comunque di sapere come va questo reattore...io ho un diffusore ADA pollen glass per la co2 ma per il litraggio consistente della vasca devo mettere la co2 abbastanza a manetta e il micronizzatore disperde molte bolle che vanno a finire dritte in superficie...

Darklight 16-03-2012 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Nexet (Messaggio 1061532742)
nono anzi io ho un filtro eheim da 620l/h e potrei collegarlo benissimo all'uscita di esso , il succo è che volevo un consiglio su quale fosse il metodo migliore per aver miglior miscelazione e quindi 0 sprechi .

Io penso che con una portata simile , non riuscirai a far girare le "palette" se non quando è nuovo . Poi alla minima resistenza , smette di girare la turbina e non si miscela più bene la Co2 .

Io avevo attaccato una 1050 l/h e poi ho provato anche col Pratiko300 ... niente .

Dopo qualche giorno non mi dava più garanzie ed ho ripristinato i miei due Askoll micronizzatori .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061533115)
guarda io è da molto che uso l'askoll in vasca (lo stesso lo usavo anche nella vecchia prima di smantellarla) con il pH controller la bombola da 500g mi dura 6 mesi (pH 6,5 e KH 3°d) la dispersione se è posto sotto il filtro è piccolissima il 90% delle bollicine vengono sparse per la vasca senza contare quelle che si incagliano tra le piante :-)

Si è vero è molto efficiente . L'inghippo però è che sono antiestetiche tutte quelle bollicine in giro per la vasca .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11521 seconds with 13 queries