Darklight |
16-03-2012 11:55 |
Quote:
Originariamente inviata da Nexet
(Messaggio 1061532742)
nono anzi io ho un filtro eheim da 620l/h e potrei collegarlo benissimo all'uscita di esso , il succo è che volevo un consiglio su quale fosse il metodo migliore per aver miglior miscelazione e quindi 0 sprechi .
|
Io penso che con una portata simile , non riuscirai a far girare le "palette" se non quando è nuovo . Poi alla minima resistenza , smette di girare la turbina e non si miscela più bene la Co2 .
Io avevo attaccato una 1050 l/h e poi ho provato anche col Pratiko300 ... niente .
Dopo qualche giorno non mi dava più garanzie ed ho ripristinato i miei due Askoll micronizzatori .
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da berto1886
(Messaggio 1061533115)
guarda io è da molto che uso l'askoll in vasca (lo stesso lo usavo anche nella vecchia prima di smantellarla) con il pH controller la bombola da 500g mi dura 6 mesi (pH 6,5 e KH 3°d) la dispersione se è posto sotto il filtro è piccolissima il 90% delle bollicine vengono sparse per la vasca senza contare quelle che si incagliano tra le piante :-)
|
Si è vero è molto efficiente . L'inghippo però è che sono antiestetiche tutte quelle bollicine in giro per la vasca .
|