AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno... dubbio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35896)

robi1972 15-03-2006 10:25

Quote:

robi ma tu quale modello di filtro esterno della eheim hai usato???
Eheim professionel 2224.

rekka 15-03-2006 10:59

la colonna d'acqua quanto era???

robi1972 15-03-2006 11:13

Allora, ho preso le misure, altezza del filtro (rubinetti) 34 cm, altezza acqua 45 cm.

Kanva 15-03-2006 11:37

Quote:

Originariamente inviata da robi1972
Allora, ho preso le misure, altezza del filtro (rubinetti) 34 cm, altezza acqua 45 cm.

ecco, in generale si consiglia sempre almeno 10 centimetri di differenza ;)

lyla 15-03-2006 12:17

io come differenza tra l'altezza della colonna d'acqua e l'altezza del filtro,rubinetti compresi,ho 2 cm
l'unico problema è stato avviarlo da vuoto,per il resto funziona benissimo e non ha problemi a ripartire quando lo spengo per pulirlo

Kanva 15-03-2006 16:05

Quote:

Originariamente inviata da lyla
io come differenza tra l'altezza della colonna d'acqua e l'altezza del filtro,rubinetti compresi,ho 2 cm
l'unico problema è stato avviarlo da vuoto,per il resto funziona benissimo e non ha problemi a ripartire quando lo spengo per pulirlo

esclusi i rubinetti avrai una decina di centimetri giusto?

se è così per acquistare un filtro esterno basta sapere di questa "regola generale" (valida per praticamente tutti i filtri di marche note e ampiamente usate e nominate qua)

rekka 15-03-2006 16:29

Quote:

Originariamente inviata da lyla
io come differenza tra l'altezza della colonna d'acqua e l'altezza del filtro,rubinetti compresi,ho 2 cm
l'unico problema è stato avviarlo da vuoto,per il resto funziona benissimo e non ha problemi a ripartire quando lo spengo per pulirlo

ma il tuo funziona da solo o abbinato ad un altro filtro interno???

se funziona abbinato ad un filtro interno non ti è mai capitato che in caso di intasamento del filtro interno si sia disinnescato quello esterno????

lyla 15-03-2006 20:00

si esclusi i rubinetti sono 10cm circa,e il filtro funziona da solo
ma mi sembra strano che se uno si occlude l'altro si spenga,dovrebbero essere indipendenti tra loro #24

rekka 15-03-2006 21:46

allora tu li fai girare con due po m pe??? io vorrei eliminare quella ora esistente nel filtro interno e utilizzare solo quella del novo filtro esterno... e vorrei mantenere i materiali filtranti nel filtro interno

lyla 16-03-2006 12:37

io avevo un filtro interno,ho preso i materiali filtranti dell'interno(che ho smontato completamente) e senza farli uscire dall'acqua li ho messi in un secchio con un areatore acceso,ho montato l'eheim gli ho trasferito i materiali filtranti e l'ho fatto partire,l'unica accortezza è stata aggiungere un pò di attivatore batterico e controllare gli no2 per un paio di settimane...
io non ho capito se tu vuoi mettere un filtro esterno e mantenere attivo anche l'interno(cosa fattibile se hai necessità di una forte filtrazione) o se vuoi trasferire il materiale già maturo dell'interno dentro il nuovo esterno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10908 seconds with 13 queries