![]() |
Quote:
|
Quote:
Un aneddoto: c'è una azienda italiana (o meglio, di S.Marino), la FdA, che esporta vasche in vetro in Giappone....... credo di non dover aggiungere altro! :-) |
io avevo la vaschetta dei pesci rossi in plexi. veramente uno schifo, certo è che mi anche caduta e non si mica rotta, e direi che come peso è veramente ridicolo. il plexi a parità di spessore e sicuramente più flessibile ma meno duro (si graffia facilmente) e meno resistente
|
comunque in italia ce gia chi realizza vasche in plexiglas
e propio la xaqua guarda caso vengono impiegate x la trasparenza,che e molto superiore ha quella del vetro exstrachiaro ma bisogna sapere gia di partenza non no dovranno mai essere inseriti animali che lo possono graffiare come turbo,ricci,paguri x pulire ci sono atretti appositi,ma si cura piu il vetro degli animali,non soo se tanto sbattimento ne vale la pena! specialmente se non si ha il tempo di starci dietro ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl