![]() |
Quote:
|
Io ho una vasca quadrata e piccola. Le ho piazzate al centro e sto facendo il pratino di glosso. Secondo me con i riflettori si riesce. Ho qualche problema in + nella parte posteriore della vasca, dove l'illimunazione arriva meno.
Sulla vasca lunga invece (quella in firma) ho le T5. Al momento della foto era 4x24T8, adesso è 4x39T5 e fanno una luce della madonna. Ho un po' di problemi di alghe infatti -.- Magari stasera faccio un po' di foto alla vasca cubo per mostrare l'avanzamento. Queste sono di 15gg fa: http://desmond.imageshack.us/Himg96/...jpg&res=medium http://desmond.imageshack.us/Himg851...jpg&res=medium (i riflettori li ho messi dopo) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
problemi in questo senso non ne avrebbe..neanche di riflettori |
si,hai fatto un ottimo lavoro,mettere il plexiglass o il vetro è un'ottima soluzione,non solo per tenere isolate le e27 ma anche per evitare l'evaporazione.:-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la lampadina e27 personalmente non piace neanche a me..ma non è vero che non è fatta per l'acquariologia..ci sono lampade apposite..e plafoniere apposita..vedi il link..una plafoniere sul generis monta anche un riflettore e avresti la stessa resa luminosa di un t5 |
Quote:
|
Quote:
I coperchi con lampade (quelli degli acquari chiusi) sono tutti con il neon al pelo dell'acqua e cuffie stagne. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl