![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 la temperatura botia 27, 28- poecilidi 24, 28. Anche io ho asiatici e poecilidi, ma ho dovuto separarli.  | 
		
 si ma il problema è che io ho un miniappartamento dove per ora ho 2 acquari ma per poco tempo, il secondo mi toglie spazio vitale^^ quindi che dovrei fare? li butto? penso proprio di no. cerco di tenerli e vedere se campano. altro non posso fare. per farli conciliare potrei sempre avere temperatura adeguata x tutti e due, 27, e ph sul 6,5/7 non penso che mezzo valore di ph li fa agonizzare^^ e comunque non ho altra scelta. 
	 | 
		
 non è una filosofia giusta! anzi! e poi tenere i valori nella via di mezzo fai star male tutti! 
	 | 
		
 Ovviamente, farai le scelte che riterrai giuste, noi ti dobbiamo però dire che non sono quelle giuste; 
	Un valore di 0,3 unità di pH in più o in meno ( che potrebbe apparire insignificante ai tuoi occhi) equivale a dimezzare o raddoppiare la quantità di ioni H+. -28  | 
		
 cl2 0  
	no2 0 no3 5 ph 7.2 gh>7°d kh 7°d. come li vedete i valori?  | 
		
 vanno bene per alcuni e non per altri... li hai fatti con le striscette? 
	 | 
		
 Quello del cl2 e del gh. Gli altri con i reagenti liquidi 
	 | 
		
 meglio se per il GH ti procuri il test a reagente 
	 | 
		
 Appena finisco i megaturni a lavoro dalle 8 di mattina alle 8 di sera mi procuro tutto. Ma x i test a reagente che marca consigliate? Tetra, sera o jbl? 
	 | 
		
 Io per il Gh uso il Sera  e mi trovo bene, gli altri sono allo stesso livello come marche. 
	A proposito, come sono i prezzi dei prodotti in Francia? L'acquariofilia è diffusa,... raccontaci qualche cosa!-28  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl