AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   il mio reef ELOS SYSTEM 70 (con foto) ... dp lunga assenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358357)

saienshi 13-03-2012 01:34

I problemi sono tanti a quanto pare... mercoledì rifaccio i test e inizio col piano d'azione.

Ditemi se siete d'accordo con questo schema: problemi da risolvere -> azione

(a) sospensione -> tolgo la sabbia

(b) fosfati -> cambio l'impianto RO + faccio un paio di cambi d'acqua ravvicinati 20 litri su 200 (ogni 3 giorni x due settimane)

(c) movimento -> ditemi voi, ho due tunze 6045 con controller 7095 (nelle foto vedete la posizione)

(d) schiumatoio (non schiuma più) -> nn riesco a risolvere (l'ho smontato e rimontato, l'aria passa, cos'altro può essere?)

(e) coralli morenti -> passo ad amico;

(f) rocciata -> disperazione... ci ho messo una vita x farla! l'ho smontata almeno quattro volte. toglirene un pò, rivenderle tutte, mi piacerebbe... ma servono troppi $ e ora nn posso.

(g) rocce poco mature -> aspetto; cosa posso usare x dare maggiore vita? effettivamente c'è poco e niente.

(h) calcio e magnesio alti -> cambi d'acqua

Iniziando dalla sabbia... se la mettessi in sump crea problemi? Ci sono gli scompartimenti.

Qlcuno mi chiedeva qlche info sulla vasca. Elos 70 (75x57x50); plafo Aquamedic con 4 T5 da 24w (due blu due bianche), 1 hqi da 250w 10000k, 6 led lunari - sono ad 8h e mezzo come foto periodo; movimento già detto; risalita eheim 1200; uso zeovit con zeolite (reattore ruwal), zeostart 1,2 ml/die, zeo food e zeobak (2 gocce un giorno si due no). Vivo: 2 lysmata debelius, 2 paguri rossi, 1 lumaca zombie e tutti quei coralli che vedete in foto.

iapo 13-03-2012 09:35

..provo a rispondere alle cose che conosco...

a: si toglila falla asciugare e tienila da parte..ti servirà dopo.
b: i fosfati non arrivano dall'impianto di osmosi non occorre cambiarlo.....poi al limite cambierai le resine, cartucce e quant'altro ...non l'impianto intero....ma comunque i fosfati si formano in vasca ed è normale con vasche immature sopratutto con quella prematura sabbia.
c: non so risponderti
d:lo schiumatoio lavora se c'è qualcosa da schiumare...a volta non schiuma perchè non c'è organico da schiumare....ma li devi chiedere a chi ha il tuo stesso schumatoio...
e:i coralli si passali ad amico (compresi gli altri animali)
f:non occorre smontare completamente e rivendere tutto per cambiare.....alleggerisci la rocciata togliendo le rocce che vedi meno porose (con meno buchi e insenature)..magari anche qualche scheletro di corallo...fai una rocciata che abbia meno spessore...oppure se ti serve lo spessore lascia in mezzo delle grotte o dei grossi buchi per far circolare l'acqua....quando sei sicuro della forma fissa le rocce con il cemento a presa rapida...per essere tranquillo posta le foto quando hai rifatto la rocciata così ti diamo un parere......non la fare troppo alta e lascia lo spazio per pulire i vetri...anche sul retro cerca di lasciare un canale per la circolazione dell'acqua...
g:sulla vita non puoi fare quasi nulla se non ripartire e aspettare...pian piano si popoleranno...potresti inoculare con dei batteri...ma qui fatti consigliare da altri perchè io non conosco le varie marche
h: calcio magnesio alti...puoi lasciare anche così per il momento sempre chè togli anche gli animali...altrimenti fai un cambio

Interrompi la gestione Zeovit.....non credo che serva in questa fase..la riprenderai quando la vasca sarà stabilizzata e di nuovo popolata.....

ovviamente tutto questo IMHO....magari aspetta anche altri pareri....

saienshi 18-03-2012 17:02

13/3

Grazie Iapo!

Sabbia: non la vorrei lasciarla da parte in un sacchettino ma metterla tutta in uno scompartimento della sump (è sabbia viva ocean direct). Quindi diverrebbe parte del sistema ma si eviterebbe l'elevata sospensione.

Fosfati: usando Zeovit non posso usare le resine antifosfati. Qlcuno conosce alternative?

Schiumatoio: nn credo che manchino le proteine da schiumare. C'è del vivo e qlcosa l'ha sempre tolta di mezzo. A me sembra che nn ci sia sufficiente schiuma ma nn capisco il motivo.

Rocce e vita: inoculo batteri con Zeovit e nn toglierei questa gestione ora per riprenderla in futuro. In questo momento gestisco seguendo le istruzione riferite alla "vasca non matura". E' faticoso di certo e va ponderato sulla base dei valori. Per i fosfati troverò altre strade.

Non ho foto della rocciata senza altro ma vi assicuro che ha le caratteristiche che mi avete consigliato anche in altri topic. Solida, permette un buon movimento, ci sono un paio di passaggi grandi, c'è spazio vicino ai vetri, c'è spazio nel retro... forse è un pò alta. Ma x avere tante rocce e buon filtraggio ho preso 45 kg e la vasca è un pò sazia. Magari un pò di coralli morti li tolgo. Metto in sump. Di più nn riesco.
__________________________________________________ _________________________

18/3

Nuovi test (in firma). Soliti valori, piano piano scendono il calcio ed il mg. E' normale che scendano piano piano o posso intervenire in altro modo? Non ho mai integrato questi elementi. Qualcuno sa se un'integrazione di stronzio può aiutare ad abbassare questi elementi rendendoli maggiormente utilizzabili dai coralli?

Rimangono un pò al limite i fosfati: riprendo la domanda del messaggio precedente:
- usando Zeovit non posso usare le resine antifosfati. Ci sono alternative?

Tema sabbia: metto in uno scompartimento in sump?

Sono riuscito a sistemare lo skimmer. Secondo me è lui che aumenta la sospensione in vasca ma nn capisco perchè.

Da oggi fotoperiodo definitivo:
T5 11.00 - 15.30 + 18.30 - 23.00 9 h
HQI 13.00 - 22.00 9h
LED 22.45 - 11.15 12 h 30 min

Ho snellito un pò la rocciata (le rocce che avanzano sono in sump ora).

I coralli stanno così così... m. digitata e m. malampaya e altri di cui nn so il nome bene... un paio, in particolare una acro, stanno sbiancando.

Appena ho un attimo carico la nuova foto. Aspetto qualche vostra risposta; un aiuto in questa fase è necessario per me. Ciao!

__________________________________________________ _________________________

20/3

http://s11.postimage.org/534sywtkv/image.jpg

http://s14.postimage.org/x45c4mkul/image.jpg

http://s16.postimage.org/nh42w8s2p/image.jpg

http://s15.postimage.org/673usjtw7/image.jpg

http://s14.postimage.org/vrs8ghcst/image.jpg

http://s13.postimage.org/6oec0kd8j/image.jpg

http://s17.postimage.org/9vh58xeln/image.jpg

http://s15.postimage.org/bszx7gqaf/image.jpg

Stefano G. 21-03-2012 15:42

ti dico la mia opinione .... poi decidi tu ;-)
smetti zeovit ...... è una gestione da utilizzare quando sai come funziona una vasca marina
togli la sabbia ..... al momento è solo un problema in più
togli i coralli e portali al tuo amico li riprenderai quando la vasca è più stabile
rivedi la rocciata ..... magari togliendo le rocce meno vive e sostituendole con altre
quando la vasca sarà stabile inserisci qualche corallo mollo per vedere come reagisce

iapo 21-03-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061548070)
ti dico la mia opinione .... poi decidi tu ;-)
smetti zeovit ...... è una gestione da utilizzare quando sai come funziona una vasca marina
togli la sabbia ..... al momento è solo un problema in più
togli i coralli e portali al tuo amico li riprenderai quando la vasca è più stabile
rivedi la rocciata ..... magari togliendo le rocce meno vive e sostituendole con altre
quando la vasca sarà stabile inserisci qualche corallo mollo per vedere come reagisce

..così siamo già in due a dirti la stessa cosa....come non quotare....;-)...

la sospensione come la chiami tu in realtà sono microbolle di aria...è un problema vecchio che ha il mini sistem elos...(in verità dovrebbe presentarsi in tutti i minireef con sump piccola).
Il problema nasce sia dalla discesa di acqua e sia dallo skimmer.....per risolvere devi rallentare la discesa curvando il tubo in sump in modo che l'acqua non cada perpndicolare e soprattutto devi spostare le varie pompe....ti dico come ho fatto io....

lo scarico lo curvi e lo immetti nel vano piccolo a dx.
Nello stesso vano ci metti la pompa skimmer.
La risalita la metti dietro lo skimmer vicino alla paratia interna di vetro (dove andrebbe lo scarico in origine)
Il concetto è che l'acqua appena cade in sump viene ripescata dallo skimmer e solo dopo verrà ripescata dalla risalita quando avrà percoros il massimo della distanza possibile in modo che perda le microbolle che inevitabilmente si formano.....a me ha funzionato abbastanza ma non garantisco nel tuo caso.
Inoltre devi verificare che il tuo mini elos non sia di quelli nati con un difetto di fabbrica..praticamente i primi mini uscivano con un foro nel pozzetto di scarico il quale succhiava aria e la immetteva in vasca a mo di venturi.....cerca il post specifico di qualche anno fa per fare questa verifica.....

samology2 21-03-2012 16:16

scusate.. una domanda.. queste microbolle d'aria.. che problema fanno? solo estiticamente, che non sono belle da vedere? o altro?
perche queste microbolle sono presente nella mica vasca.. ma non mi danno nessun fastidio

iapo 21-03-2012 16:39

..è solo una questione estetica.....in un nano reef sono molto brutte...prova a fare una foto...vedi solo bolle.....

Wurdy 22-03-2012 10:00

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061548070)
ti dico la mia opinione .... poi decidi tu ;-)
smetti zeovit ...... è una gestione da utilizzare quando sai come funziona una vasca marina
togli la sabbia ..... al momento è solo un problema in più
togli i coralli e portali al tuo amico li riprenderai quando la vasca è più stabile
rivedi la rocciata ..... magari togliendo le rocce meno vive e sostituendole con altre
quando la vasca sarà stabile inserisci qualche corallo mollo per vedere come reagisce

Sottoscrivo parola per parola #70 !

Che skimmer e che illuminazione monti?

Jean05 22-03-2012 13:58

in 2 settimane vedo che non hai modificato niente..... mah

saienshi 22-03-2012 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061550381)
in 2 settimana vedo che non hai modificato niente..... mah

Forse ho anche altro da fare... e cmq vedi male.

Wurdy, come skimmer ho uno ns500 elos; come plafo aquamedic acquasunlight (4 t5 x 24w - 3 attiniche; 1 hqi 10.000k da 250w; 6 led lunari).

Allego lo schema della mia sump. Ho intenzione di seguire i consigli di Iapo. Grazie piuttosto.

http://s7.postimage.org/z78tm60w7/sump.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13002 seconds with 13 queries