AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ehh..mo' nn vendiamo piu' talee? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357832)

paolo67 05-03-2012 11:13

Io ho un marino da quando c'era ancora la beneamata Lira e di certificati Cites in tutti questi anni di acquisti ne ho ricevuto 1 solo per una Cynarina.

Quindi i coralli che crescono nelle nostre vasche li dovremmo buttare (non avendo il cites di acquisto a cui legare la vendita delle nostre talee) e continuare a rovinare i reef e pagare i coralli cifre esagerate?

Ma la forestale non dovrebbe preoccuparsi della salvaguardia dell'ambiente? Mi sembra che qui si voglia andare nella direzione opposta.

Se qualcuno ha fatto la procedura di richiesta del Cites è così gentile da spiegare come si fa?

garth11 05-03-2012 11:18

Mai visto un cites, eppure di coralli ne ho comprati parecchi... Non ho mai chiesto un cent per le mie talee, se non posso regalarle le buttero' ma mi sembra una normativa proprio stupida . Seguo con curiosità


Sent from my iPhone using Tapatalk

K-Killer 05-03-2012 11:21

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061511203)
Mai visto un cites, eppure di coralli ne ho comprati parecchi... Non ho mai chiesto un cent per le mie talee, se non posso regalarle le buttero' ma mi sembra una normativa proprio stupida . Seguo con curiosità


Sent from my iPhone using Tapatalk

Regalale a me, alle normacite ci penso io :-D:-D:-D:-D:-D
Comunque io sto cercando di recuperare più cites possibili appunto perchè se poi taleerò vorrei essere a posto con la forestale che nelle mie zone su ste robe non ne capisce una mazza però fanno spesso controlli
Ps. Io per ora di cites ho recuperato solo quello della mia cinarina e catalafillia (perennemente sofferente tra l'altro).

garth11 05-03-2012 11:23

Le cata sono animali noiosi... Se passi in zona ti taleo volentieri il taleabile


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Piccinelli 05-03-2012 11:24

Iniziamo con il chiedere i cites ad ogni acquisto... per le talee non si è ancora capito bene come fare, però ci stiamo informando.

K-Killer 05-03-2012 11:29

Di dove sei perchè non c'è segnata la città XD
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061511232)
Iniziamo con il chiedere i cites ad ogni acquisto... per le talee non si è ancora capito bene come fare, però ci stiamo informando.

Infatti ora quando acquisto coralli chiedo sempre il cites, altrimenti cambio negoziante.

Marco AP 05-03-2012 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061511232)
Iniziamo con il chiedere i cites ad ogni acquisto... per le talee non si è ancora capito bene come fare, però ci stiamo informando.

Per le talee le denunci alla forestale come figli e poi loro ti rilasciano il numero di riferimento cites che andrai a segnarti nel tuo registro di carico-scarico. È logico che non vai a fare subito una denuncia per ogni talea. Quando ne hai un po' ne fai una unica. Ma per fare una denuncia di nascita devi cmq avere il riferimento cites della "mamma".

Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.

garth11 05-03-2012 11:44

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061511251)
Di dove sei perchè non c'è segnata la città XD
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061511232)
Iniziamo con il chiedere i cites ad ogni acquisto... per le talee non si è ancora capito bene come fare, però ci stiamo informando.

Infatti ora quando acquisto coralli chiedo sempre il cites, altrimenti cambio negoziante.

La vasca e' a Lerici sp


Sent from my iPhone using Tapatalk

verre daniele 05-03-2012 11:46

Perfetto,allora da ora in poi quando si acquista ci facciamo dare il cites.
ma se vendo una talea,devo avere jella che,o a me o al compratore ci ferma la forestale e ci multa.
Non e' che ora,acquistando un corallo co il documento cites si inventano i controlli a casa?

Marco AP 05-03-2012 11:57

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061511276)
Perfetto,allora da ora in poi quando si acquista ci facciamo dare il cites.
ma se vendo una talea,devo avere jella che,o a me o al compratore ci ferma la forestale e ci multa.
Non e' che ora,acquistando un corallo co il documento cites si inventano i controlli a casa?

Al momento alla forestale non frega niente dei coralli, ma un domani non puoi sapere se iniziano a fare controllo a tappeto in tutta italia e acquaportal é sicuramente un ottimo punto di partenza dove attingere informazioni ed é per questo che sono anni che invito tutti a regolarizzarsi, proprio perché non voglio stragi di amici e affezionati di AP, ma soprattutto un calo drastico di appassionati di marino. Non é che lo dico perché sono un rompiscatole, ma solo per il bene vostro e del settore. Tanto prima o poi si accorgeranno anche di noi...

Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08809 seconds with 13 queries