AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   30x30x35 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357628)

-ale- 11-03-2012 17:12

GUGLI: per ora si magari ogni tanto raperò a zero tutto e ripianto gli apici.. farlo sempre sarebbe davvero snervante cresce ad una velocità imbarazzante, mai visto una pianta più veloce..

MIRKO-DANY: grazie :-))

MARCIOS: esagerato!:-D grazie mi fa piacere che ti piaccia! guarda per la luce credo che in questo caso non sia poi così forte.. sono 25 litri ma in un cubo alto 35 cm dunque la colonna d'acqua non è poi così bassa.. quegli affari tieni conto che non sono morti neppure fritti nell'acqua ossigenata.. dal vecchio allestimento (rami coperti di sti affari) ho preso la radice e lavata con una bottiglia intera di acqua ossigenata, bè il risultato è quello che vedi, si sono ripresentati..
metto una foto da vicino, per gli no3 non ne ho idea non ho mai fatto il test perchè non ce l'ho =)

http://s18.postimage.org/it9y8tcit/image.jpg

marcios1988 14-03-2012 01:13

Quote:

Originariamente inviata da -ale- (Messaggio 1061525805)

MARCIOS: esagerato!:-D grazie mi fa piacere che ti piaccia! guarda per la luce credo che in questo caso non sia poi così forte.. sono 25 litri ma in un cubo alto 35 cm dunque la colonna d'acqua non è poi così bassa.. quegli affari tieni conto che non sono morti neppure fritti nell'acqua ossigenata.. dal vecchio allestimento (rami coperti di sti affari) ho preso la radice e lavata con una bottiglia intera di acqua ossigenata, bè il risultato è quello che vedi, si sono ripresentati..
metto una foto da vicino, per gli no3 non ne ho idea non ho mai fatto il test perchè non ce l'ho =)

http://s18.postimage.org/it9y8tcit/image.jpg

Penso che per la luce non ci siano problemi di perdita ecessiva perchè non è una colonna eccessiva; comunque come sospettavo sono alghe e anche di diversi tipi, ci sono quelle a barba e quelle a pelliccia.
Sarebbe stato idoneo bollirlo il legno prima di utilizzarlo e ripetendo l'operazione anche più volte.
Vedi che la vasca ti si infesta se non applichi un controllo, i motivi potrebbero essere diversi ; eccessivo carico organico non smaltibile dal filtro biologico(troppi alimenti=troppe deieizioni,troppo popolata) e anche se hai piante in vasca non riescono ad competere eggregiamente quindi mi fà pensare che hai hli NO3 alti;i valori sarebbe il caso di misurarli per conoscere effettivamente quest'ultimo ma sopratutto per verificare che ci siano le condizioni idonee per le specie allevate;quindi se non hai i test ti direi di prenderli perchè sono indispensabili; non sò da dove hai preso quei rami ma penso che sia stato una vasca più grande, in 25 litri la storia cambia, i valori sono poco stabili e la proliferazione è molto spinta

-ale- 14-03-2012 11:16

( Vedi che la vasca ti si infesta se non applichi un controllo ):

Vediamo se indovini dove sono le mie mani in questo momento? aspetta ti do un indizio, -ale- sta per alessandro, dunque sono un maschio... :-D



[ i motivi potrebbero essere diversi ; eccessivo carico organico non smaltibile dal filtro biologico(troppi alimenti=troppe deieizioni,troppo popolata) ]

4 neon e 4 caridine con un cambio del 20% tutte le settimane, e come filtro un eden 501 per acquari il doppio del mio litraggio, voglio proprio sperare non sia quello il motivo..



( non sò da dove hai preso quei rami ma penso che sia stato una vasca più grande, in 25 litri la storia cambia, i valori sono poco stabili e la proliferazione è molto spinta )

sono dei redmor ada tenuti sempre in questo cubo (in allestimenti diversi) sempre combinati così anche dopo trattamento diretto con una bottiglia di acqua ossigenata, mi sa che l'unico modo per sterilizzarli completamente sarebbe stato metterli nella stufa :-D


dunque che test mi consigli di prendere?
NO3 e poi?

Arcan 16-03-2012 22:09

molto bello#70

-ale- 19-03-2012 16:51

Grazie arcan :-))

Dep305 29-03-2012 14:43

molto bello, unica cosa che non mi piace è la zosterifolia. Io l'avrei cambiato con una pianta meno " voluminosa" tipo una rotala macandra narrow leaf o qualcosa di simile.

-ale- 30-03-2012 09:21

è proprio il volume che cercavo però su una cosa concordo con te, non è la pianta più adatta.. è poco fitta.. infatti da qualche giorno ho piantato nell'angolo a sinistra, dietro la zost, della rotala rotundifolia.. vediamo che ne esce..
bella quella da te proposta..

comunque come pianta la zosterifolia è davvero tenace.. rasi a zero e poco dopo getta un nuovo germoglio..

-ale- 17-04-2012 17:51

ECCO un aggiornamento, le foto le ho fatte un po' di fretta..

la calli è da potare per darle una forma decrescente verso il frontale, anche se sarà dura avrà 3-5 cm dalle piante centrali ed il vetro..

si è sviluppata anche l'eleocharis a sx, ne ho trovata un pezzo vagare per la vasca (sa dio da dove arrivasse) e l'ho piantata.. ha stolonato..

ho estirpato anche un po' di zosterifolia mettendo quella pensavo essere rotala rot ma non è lei... ha foglie rotonde e verdi..



http://s13.postimage.org/xbdb2fof7/17_04_03.jpg


http://s17.postimage.org/vo1l3vxkr/17_4_02.jpg



http://s16.postimage.org/7hxviwakx/17_4_03.jpg

gugli 23-04-2012 16:47

ciao, molto bella, come la gestisci adesso?

-ale- 24-04-2012 16:05

ciao gugli e grazie!

sono passato al protocollo avanzato seachem ma al 50% e senza nitrogen e phosphorus (i quali credo mi abbiamo portato qualche alghetta..)..

cambio ogni settimana 10 litri (non più 5) ed ho tolto il riscaldatore.. la temperatura oscilla tra i 19 ed i 22 gradi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10050 seconds with 13 queries