AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   cosa succede al mio sarco? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357388)

tene 03-03-2012 22:40

La tecnica e il quantitativo di rocce sono a posto, io toglierei la sabbia già domani,perché è si matura ma la vasca non lo è,e raccogliendo schifezze non aiuta certo.
Poi farei un cambio e inoculerei batteri per dare una mano alle rocce che sicuramente non stanno facendo il loro sporco lavoro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 04-03-2012 00:35

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061508221)
La tecnica e il quantitativo di rocce sono a posto, io toglierei la sabbia già domani,perché è si matura ma la vasca non lo è,e raccogliendo schifezze non aiuta certo.
Poi farei un cambio e inoculerei batteri per dare una mano alle rocce che sicuramente non stanno facendo il loro sporco lavoro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ho fatto il cambio di 20 lt giovedì, non vorrei farne uno troppo ravvicinato, anche perchè settimana prox con la sump inserirò altri 20 lt d'acqua nuova. Batteri Biodigest inseriti stasera.
Toglierò la sabbia al prossimo cambio, circa 15-20 giorni...
Domanda: ho un Halichoeres chrysus, che dorme sotto la sabbia, potrebbe avere qualche effetto negativo non trovandola più in vasca?

http://s13.postimage.org/5ds2ri9kj/Foto0256.jpg
grazie

buddha 04-03-2012 07:15

Non conosco le abitudini Dell helico..ma se ti togliessero il letto....
Io lascerei in pace la sabbia magari la sifoni e aspettiamo il nuovo skimmer..certo che la sabbia non aiuta, ma tanto vale provare a pulirla e visto che cambi SKY vediamo se riesce a sopperire al problema..

sciacky 04-03-2012 10:49

Ciao il tuo problema sono i valori alti dovuti che hai 2 acanturidi, flavescens ed hepatus, in 90litri>:-(

tene 04-03-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da sciacky (Messaggio 1061508756)
Ciao il tuo problema sono i valori alti dovuti che hai 2 acanturidi, flavescens ed hepatus, in 90litri>:-(

azz non avevo guardato il profilo.
toglili entrambi non hai la vasca idonea a certi pesci,e non dire che tanto sono piccoli perche' la scusa non regge ,stai facendo del male a loro e al resto della vasca
gia una coppia di pagliacci , poi l'insabbaito e direi che sei piu' che a posto.
dopo rivedrei il modo di fare i cambi,25 lt ogni 3 settimane non va bene hai gia problemi di batteri visto che le rocce non lavorano, ogni cambio cosi grosso gli dai la botta finale ,io farei 5 lt ogni settimana integrando contemporaneamente i batteri finche non sei a posto poi 5 lt a settimana anche senza reintegrare

arcobaleno 04-03-2012 13:37

Quote:

Originariamente inviata da sciacky (Messaggio 1061508756)
Ciao il tuo problema sono i valori alti dovuti che hai 2 acanturidi, flavescens ed hepatus, in 90litri>:-(

a quello sto provvedendo...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350670

ma nel frattempo, cerco di ovviare i probl con la tecnica....
meglio non "sporcare" per non "pulire", lo sò... settimana prox sump, con deltec mc 500, resine e carboni attivi, poi refugium da 40 lt con macroalghe.

tene 04-03-2012 13:43

Io non capisco una cosa,
Perché un mce 500 se metti una sump?
Per quanto sia un buon prodotto non può competere con skimmer da sump
Ah la vendita o scambio dei pesci ti fa onore di solito è molto difficile che si capisca i limiti delle proprie vasche da parte di molti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 04-03-2012 21:46

[QUOTE=tene69;1061509081]Io non capisco una cosa,
Perché un mce 500 se metti una sump?

Soprattutto due motivi
il primo: l'ho trovato nuovo ad un prezzo ottimo
secondo: va bene sia appeso che in sump, e con i problemi di spazio che ho, male che và lo appenderò nella vasca e nella sump metterò in futuro un reattore di calcio, oppure la divido per farci "uscire" osmoregolatore.

tene 04-03-2012 22:24

Capisco ma in questo hobby il risparmio spesso non fa rima con guadagno,la sump è un po' sprecata con quello skimmer inoltre dovrai tenere il livello alto e diciamo che lo scopo della sump è anche poter mettere accessori più performanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 05-03-2012 00:06

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061510334)
Capisco ma in questo hobby il risparmio spesso non fa rima con guadagno,la sump è un po' sprecata con quello skimmer inoltre dovrai tenere il livello alto e diciamo che lo scopo della sump è anche poter mettere accessori più performanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Roberto,sono d'accordo con te per la rima, ho anche visto che il livello minimo è di 12 cm, io ho intenzione di averlo a 20,
come ti dicevo l'ho scelto anche perchè è possibile montarlo in vasca e visto che ho intenzione di togliere gli acanturi e inserire coralli molli e lps e magari più in là sps, nella sump inserisco il reattore di calcio e lo skimmer lo metto in vasca, secondo te non và bene come idea?
Grazie
Elio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07152 seconds with 13 queries