![]() |
per il kh, dipende da quanto è quello attuale, e conviene fare il cambio in una volta sola per raggiungere il valore ideale, poi in seguito farai i cambi con acqua in parte di rubinetto in aprte di osmosi (le % dipendono da qual'è la durezza della tua acqua del rubinetto).
La CO2 si può fare "fai da te", con lievito e zucchero in una bottiglia di coca cola, oppure si può comprare in bombola. Si può diffondere con diversi sistemi sia fai da te che commerciali. C'è varietà per tutte le tasche. fai da te: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp |
no va beh posso anche comprarlo se serve. comunque grazie per le risposte, credo proprio che comprerò prima cardinali, cherry e la coppia di ram e poi tra qualche mese gli octo. Per quanto riguarda i valori del''acqua guarderò quanto sono i miei e poi cercherò di sistemarli con cambi di acqua osmotica mensili. L'unica cosa che non mi è chiara è l'effettiva utilità della CO2 e come fare per inserire anidride carbonica nella vasca.
|
anche i cardinali hanno le stesse esigenze dei ramirezi. sono un po' meno delicati, ma l'optimum è sempre quello: acque tenere e moderatamente acide.
Fai i test e sistema i valori prima di inserire i pesci :) è la cosa migliore da fare, anche per evitargli futuri stress. Per loro è un po' come per noi la pressione dell'aria.. Se a un certo punto a te ti infilano in una camera iperbarica poi ti tiran fuori e ti buttano 3 metri sott'acqua con le bombole poi ti prendono e ti portano sull'everest... Ti cambia no? ;) |
bello il paragone :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl