AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   nebbia a napoli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356600)

pepot 29-02-2012 18:21

io somministro una fialetta di reefboster ogni mercoledi da sempre
i valori il giorno dopo sono sempre zero
pero' non ho mai sbicchierato

Ink 29-02-2012 18:56

Non avevo ciano quando buttavo 18 cubetti di pappone a settimana... ora il cibo la vasca lo sogna e i ciano ci sono... -28d#

Abra 29-02-2012 18:57

franconapoli , la mia vasca era prevalentemente lps quì con la famosa nebbia , anche se era ancora giovane e con animali poco cresciuti :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126315

Di duri ne avevo 3 o 4 ora non ricordo di preciso , io ho sempre pensato che una vasca per lavorare bene debba avere organico non alto ma giusto quel tanto da essere smaltito dal sistema in fretta , poi magari è una mia idea sbagliata , ma le uniche volte che ho visto i ciano , sonno quando ho sospeso il cibo e portato il sistema a smagrirsi , poi causa malessere degli lps ho smesso.

Ink 29-02-2012 19:10

Abra, la cosa curiosa, è che i miei LPS sono più belli ora con zero cibo da mesi, che quando ne avevano a badilate... Naturalmente la mia è una vasca ben matura, che è stata ben alimentata per i primi due anni di vita... In teoria i ciano vengono quando l'azoto arriva vicino a zero, così ho sempre saputo...

franconapoli 29-02-2012 19:21

Anche io ultimamente non sto dando niente ma ieri ho deciso di dare queste due fiale
Ogni tanto un po di pappa fa bene
Le ho date a sensazione ........mi sentivo di darle hahahahahaaahhaahahah:D

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Daniel89 01-03-2012 10:37

ieri sera incuriosito dall'afferma zione di cristian " e poi con il lievito non ne parliamo" mi sono letto una bella discussione al riguardo e ho buttato in vasca 1g di lievito, un bel nebbione in vasca ma stamattina era tutto limpido.. all'accesnsione delle luci vi faccio sapere :-)

JeFFo 01-03-2012 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061500877)
Abra, la cosa curiosa, è che i miei LPS sono più belli ora con zero cibo da mesi, che quando ne avevano a badilate... Naturalmente la mia è una vasca ben matura, che è stata ben alimentata per i primi due anni di vita... In teoria i ciano vengono quando l'azoto arriva vicino a zero, così ho sempre saputo...

si, tra le tante cause c'è la spiegazione che in carenza di azoto (o in forte squilibrio con il fosfato) i ciano essendo azotofissatori (grazie alle cellule eterotipiche in catena) riescono a procurarselo trasformando l'azoto gassoso procurandosì così i composti azotati di cui necessitano per crescere.
Questo ovviamente dona loro il vantaggio competitivo verso altre alghe e /o batteri.
Mi sento di affermare però che quelli che noi chiamiamo ciano sono in realtà innumerevoli specie diverse con differenti cause spesso sovrapponibili.

franconapoli 01-03-2012 20:24

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061502456)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061500877)
Abra, la cosa curiosa, è che i miei LPS sono più belli ora con zero cibo da mesi, che quando ne avevano a badilate... Naturalmente la mia è una vasca ben matura, che è stata ben alimentata per i primi due anni di vita... In teoria i ciano vengono quando l'azoto arriva vicino a zero, così ho sempre saputo...

si, tra le tante cause c'è la spiegazione che in carenza di azoto (o in forte squilibrio con il fosfato) i ciano essendo azotofissatori (grazie alle cellule eterotipiche in catena) riescono a procurarselo trasformando l'azoto gassoso procurandosì così i composti azotati di cui necessitano per crescere.
Questo ovviamente dona loro il vantaggio competitivo verso altre alghe e /o batteri.
Mi sento di affermare però che quelli che noi chiamiamo ciano sono in realtà innumerevoli specie diverse con differenti cause spesso sovrapponibili.

il punto sai qual è
ioo dai test ho 0
di organico non vredo ce ne sia cosi tanto ......il bimbo ciuccia malamente...........
possibile che ci sia un equilibrio cosi bilanciato nella mia vasca.....................

2 so le cose del perche non mi escono

1 non ho nutrienti a zero cosa strana

2 un equilibrio mostruoso raggiunto in cosi poco tempo??????????




cakkkio sto migliorando hahuauauhauhauhuhauah#rotfl##rotfl##rotfl#

lupo.alberto 02-03-2012 15:28

franconapoli, ci ho capito ben poco del tuo sistema: me lo spieghi come si farebbe con un bambino!
Grassie

franconapoli 02-03-2012 16:53

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061505395)
franconapoli, ci ho capito ben poco del tuo sistema: me lo spieghi come si farebbe con un bambino!
Grassie

io non seguo .......... un sistema ben preciso ............. o meglio
mi limito ad alimentare quando la vasca nè ha bisogno ..................
di solito sbikkiero lo skimmer poi quando vedo che propio devo da qualcosa lo do............
gioco abbastanza con la zeolite e la plafo.............
do da mangiare artemie e secco tutti i giorni.
oligo tramite dosometrica .............

faccio cambi ogni 3gg di 5 litri oppure piglio pause e faccio cambi piu grossi .........


come puoi leggere non seguo un protocollo mi regolo in base agli animali ....................

non doso fonti di carbonio, abbandonate ormai ha 1 mese dall avvio ..........


non so se te chiaro piu di cosi nun ce riesco #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10977 seconds with 13 queries