![]() |
Quote:
Come materiale ne abbiamo tantissimi: argilla, torba, ghiaia, terriccio per acquari, zeolite... insomma la scelta è infinita. Leggiti pro e contro di ogni materiale e via. Io ho fatto una base di argilla + ghiaia misto a terricio della Zoolux e posso dirti che mi trovo da dio. Le piante sono ancorate in 20 giorni e crescono a meraviglia. Ti consiglio anche un ottimo libro: "Enciclopedia dle piante per l'acquario" di peter hiscock. Ti fai un'idea, ha cirac 150 pagine sulle piante... di piante rosse, intendi da fondo (alte) o da primo piano (basse)? |
Mi spieghi meglio in pratica come fare il fondo....io ho deciso di usare un ghiaini spesso nero e radici di mangrovie....le piante rosse erano quelle alte per il dietro....che ne pensi ?
|
Quote:
Il mio fondo è cosi composto: a) strato di 2 cm di ghiaia misto argilla (ce chi mette la roccia lavica tritata e il carbone attivo). b) come sopra mischiato al terriccio fertile Zoolux, spessore però di 5/6 cm. c) strato 1 cm di solo terriccio d) strato 2/3 cm di sola ghiaia di quarzo (la sabbia finale per intederci). Bom :) |
Dieci cm di fondo per me sono un po' troppi....comunque seguo il tuo esempio....se riesco compro anche il libro....chiedevo prima che tipo di ciclidi avevi e come avevi composto il tuo Juwel Rio 125 all epoca...
|
Quote:
Niente di più semplice e bello da vedere eheh... come ciclidi? Labidochromis e Labidocromis hongi :) |
Bellissimo era quello che volevo fare iooooo e al posto dei hongi volevo mettere i pseudo demasoni....te che pensi andavano bene insieme ???
|
Quote:
|
Rieccomi....ho effettuato il substrato....allora 2 cm di substrato sera....poi al momento inserito un 4 cm di ghiaia di quarzo nera...e iniziato con 6 piante 3 basse e 3 alte ...di cui due alte ( per coprire il filtro ) e una bellissima anubias madre già grande....ora...ero interessato nel frattempo che i filtri maturano ....ho utilizzato bio condizionatore e quello per la maturazione filtri....poi ho messo un 5 ml di ferro per le piante due volte in 4 gg ( consigliato dall acquarista ) per ora solo acqua di rubinetto....ma intenzionato a fare una via di mezzo con quella da osmosi....per i cambi....volevo sapere se potevo mettere i discus della famosa casa tedesca diskuszucht che li alleva con ph 7 e quindi nel mio in che quantità e con quale altra specie da accoppiare....nell allestimento...volevo mettere altre piante da fondo ma senza co2 e una radice di mangrovia...
|
Ciao,ho letto ora la tua discussione che mi interessa molto perche anche io son partito con un idea simile alla tua..
Io pensavo al sud americano con molti neon ad esempio che creano un bell effetto.Pero mi affascina molto anche l idea dei ciclidi del Malawi con tutti quei bei pesci colorati#24 In pratica ero deciso e mi avete confuso le idee!!:-D Tu per che hai optato?? |
ma ragazzi nel rio 125 non ci stanno ne i ciclidi del malawi per problemi di territorialità ne i discus che necessitano di spazi maggiori.
Niente fondo fertile poi per i pesci del lago Malawi che scavano e per i discus andrebbe bene la sabbia fine perché amano soffiare alla ricerca di cibo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl