![]() |
longior ricco eh?! #24 pensaci puoi aprirti un'officina per la lavorazione del vetro :-D
|
Quote:
|
Seguo con interesse visto che la mia vasca ne ha diversi di questi maledetti graffi...
L'ossido di cerio non è utilizzato dagli orologiai per rimuovere i micrograffi dai vetri? Appena ho tempo farò una prova con la pasta abrasiva da carrozzieri più fine possibile, da stendere con quegli stracci sfilacciati che utilizzano loro per la lucidatura a mano. |
L'ossido di cerio ormai è roba vecchia e se non usata con i macchinari adatti non serve a niente.
A proposito avevo letto di un articolo che consigliava di usare la pasta diamantata che sembra essere nettamente più efficace dll'ossido di cerio. L'applicazione è la stessa, si spalma una puntina di prodotto e con una levigatice, o dremel o trapano si agisce sulla zona ad almeno 1000giri al minuto. Ho visto i risulati su parecchi vetri di orologi e i risultati erano veramente ottimi, riuscicendo a eliminare praticamente tutti graffi sui vetri più "morbidi" e toglierne la maggiorparte o ridurli notevolmente sui vetri più "duri". L'importante è non esagerare perchè si potrebbe verificare un fenomeno di "lente" sul vetro dovuto al surriscaldamento. L'unica è provare ;-) Il prodotto sarebbe tipo questo: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=d....c0.m270.l1313 |
Basterebbe fare qualche prova su vetri di recupero, comunque la curiosità è: perchè questi prodotti in Italia non si trovano? L'ossido di cerio l'ho dovuto prendere da un venditore inglese ed a quanto vedo il link della baya ha solo venditori polacchi.
gianvy con la pasta abrasiva non risolverai nulla, ci vuole qualcosa più dura del vetro per poterlo intaccare, appunto la pasta diamantata, nemmeno con la polvere di pomice sono riuscito a fare nulla e la pomice è silicio, il componente fondamentale del vetro. |
La pasta diamantata forse la si riesce a reperire anche in italia (con non poche difficoltà)...ma i prezzi da quello che ho capito stanno sui 40euro per un tubetto poco più grande di quelli polacchi...
|
Da vetraio.
Il cerio è molto difficile da reperire anche per noi ed il prezzo è piu che raddoppiato nel giro di un paio d'anni, il vero motivo non lo so, c'è stata gente che mi ha detto che si sta esaurendo come materia prima, ma non saprei. Potrebbe essere finito tutto nei FAP dei motori diesel, so che lo si usa anche li :-D A livello industriale quindi si è passati a lucidanti che non necessitano di cerio. In ogni caso non pensate che i vetrai passino le giornate a levare graffi, anche perchè il vetro costa veramente poco come materiale e si fa prima a rifare un pezzo da capo che mettersi a levare uno sfriso. Comunque nel caso si parla sempre di sfrisature che riesci a sentire appena passandoci l'unghia, non veri e propri graffi, quelli non si tolgono, anche perchè levare un graffio profondo mezzo mm necessita di levare diciamo 7/10 di mm dallo spessore del vetro e alla fine ci troveremo con un vetro con un evidente effetto lente che probabilmente si noterebbe di piu del graffio. Io stesso ho le vasche con i segnetti, ma cerio o no, non mi ci metto nemmeno a provare a levarli! Non saprei se con le resine tipo quelle usate da carglass si possa fare qualche cosa, m sarei curioso di provare! Nessuno qui lavora da carglass??? |
Io ho tolto dei graffi con pasta diamantata prima da 3 micron e poi da 1 micron, per lucidare ho usato delle molette in feltro messe sul trapano, le molette devono sempre essere bagnate.
Per rendere l'idea sono molette così (copio il link perchè non si carica l'immagine) http://www.google.it/imgres?q=molett...r:19,s:76,i:46 |
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque, quando maneggi l'ossido di cerio, fai fare ad un vetraio che sa quello che fa e ti garantisce il lavoro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl