![]() |
azz fede quelli son solai in cemento prefabbricato non in bausta altro che acquari ci si può mettere li sopra!!!
cmq si mi limito a costruirle le case nn a disegnarle, faccio veramente pena come disegnatore :-D :-D :-D anche tu fotografi è, da me son pigri mi tocca farle e passargliele......-28d# |
Sono a casa mezzo influenzato e trovare delle foto è stato un problema le ho dovute scaricare dalla posta inviata :-)) cmq sono solai a lastre prefabbricati, ma ho luci di 7 metri e mezzo quindi ero costretto, son calcolati a 1000 kg al mq #70 sono locali destinati ad uffici aperti al pubblico (banca, albergo etc) in effetti un acquario sarebbe l'ultimo dei problemi :-))
Da bravo progettista e Direttore Lavori ... mi tocca mandare i bimbi a farmi le foto :-D :-D :-D |
hehehe lo sapevo che c'era qualcosa sotto!!!! troppo bello per essere vero!!! allora buona guarigione :-)
|
Sto valutando un altro punto della casa e qui i travi camminano in senso trasversale. Allego foto:
http://s7.postimage.org/5phh8a1p3/Immagine.jpg potrebbe andare? |
non hanno senso dei travi messi cosi, mi sembra impossibile che tu li abbai in quel verso......
ne sei certo, da dove li vedi? cmq ripeto la vasca che hai se l'appoggi ad una parete portante non crea problemi!!! |
-28scusate l'intromissione ma legendo questo post mi vengono dei dubbi sulla tenuta del solaio,
io quando ho comprato l'aquario ( 370lt circa) non ho pensato minimamente al problema solaio, non ne' che me lo ritrovo un giorno sul letto ? pesa cosi' tanto? mi avete messo un bel pensiero in testa, e se lo sa mia moglie son caz...-28 |
[QUOTE=Federico Rosa;1061474187][QUOTE=danpao;1061474046]
Quote:
io per travetto intendo una "trave a forma di T"... te per soletta intendi l'ala? e per travetto intendi l'anima? grazie ancora... continuo a leggere che non mi annoi affatto! ciao |
http://s14.postimage.org/kdm69pkct/Casa.jpg
ragazzi questa è la pianta del secondo piano della mia abitazione...l'acquario vorrei metterlo nel corridoio ( parete evidenziate in rosso) sapete dirmi come camminano le travi? Queste sono un po di foto di com'è nella realtà.. Colonna che sorregge la scala http://s7.postimage.org/gixkq9s6f/IMG_1895.jpg Spessore solaio del corridoio (dove vorrei poggiare la vasca) http://s8.postimage.org/47vsn0r29/IMG_1897.jpg Corridoio http://s17.postimage.org/ga291lfmz/IMG_1899.jpg http://s7.postimage.org/babqjvoiv/IMG_1900.jpg http://s9.postimage.org/azoieonl7/IMG_1898.jpg |
Io l'orditura la farei o perpendicolare alla parete esterna o parallela alla scritta "coridoio" è una scelta scellerata la mia?
|
questo è come dovrebbe essere il verso del tuo solaio,
solitamente il vano scala è delineato da travi sia per sorreggere lo sbalzo sia per un corretto ancoraggio della scala in cemento armato, poi a seguire il verso dei travetti si sceglie in base alla campata che viene più corta o su dove scarica meglio il peso, nel tuo caso è sensato far scaricare il peso nel trave con meno luce...... detto ciò anche se non c'è ne era bisogno la tua vasca puoi appoggiarla tranquillamente ai muri da te segnati ;-) http://s17.postimage.org/wsrf42uej/Casa.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
cmq l'orditura tranne casi eccezzionali non si mette mai nel lato più lungo, si cerca di fare le campate il più corte possibili#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl