AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353609)

legiaka 26-02-2012 17:28

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061489431)
Quote:

Ho aspettato un paio d'ore ed ho fatto partire la vasca. (erano le 2 notte!!)
ma potevi farlo pure la mattina dopo! #23

Mi hai detto due ore e così ho fatto!!!:-))

Già che ci sono vi aggiorno:
valori uguali a quelli di una settimana fà
acqua limpida e si sono formate poche alghe (capisco che i dati non sono molto tecnici ma portate pazienza)
ho notato che sono comparse alcune lumachine
per incollare le pietre ho usato del silicone ed ho notato che sul silicone sono comparsi dei puntini bianchi

berto1886 26-02-2012 20:01

per le lumachine nessun problema sicuramente o sono physa o planorbis i puntini sul silicone forse è solo muffa

marcios1988 26-02-2012 20:03

Quote:

Originariamente inviata da legiaka (Messaggio 1061493184)
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061489431)
Quote:

Ho aspettato un paio d'ore ed ho fatto partire la vasca. (erano le 2 notte!!)
ma potevi farlo pure la mattina dopo! #23

Mi hai detto due ore e così ho fatto!!!:-))

Già che ci sono vi aggiorno:
valori uguali a quelli di una settimana fà
acqua limpida e si sono formate poche alghe (capisco che i dati non sono molto tecnici ma portate pazienza)
ho notato che sono comparse alcune lumachine
per incollare le pietre ho usato del silicone ed ho notato che sul silicone sono comparsi dei puntini bianchi

le lumachine se non ti scocciano lasciale stare,
per i puntini bianchi qualche foto potrebbe aiutare
#24
come diceva berto il layout è spoglio ma molto gradevole, ps prendi un bel bristol nero e mettilo sul vetro posteriore vedrai che spettacolo quando avrai tanto verde in vasca

legiaka 27-02-2012 23:12

ecco la foto dei puntini che vi ho detto

http://s13.postimage.org/3zqslbc0z/DSC01888.jpg

Scusate ma le lumachine che cilindrata sono?
Per essere lumache sono un pò troppo veloci!!!

bettina s. 28-02-2012 00:36

Quote:

Scusate ma le lumachine che cilindrata sono?
Per essere lumache sono un pò troppo veloci!!!
:-D vero, considera che in acqua incontrano meno resistenza rispetto alle colleghe terrestri.;-)

legiaka 10-03-2012 01:02

vi aggiorno sui valori. Ho comprato i test a reagente che mi hanno dato questi risultati:
PH 7.5 (anche qualcosina di più)
KH 5
GH 5
NO2 0
NO3 5 mg.
PO4 0

Penso che dovrei abbassare il ph. La prossima settimana mi dovrebbe arrivare l'impianto a CO2

berto1886 10-03-2012 18:21

a quanto avresti intenzione di tenere il pH?

legiaka 11-03-2012 23:25

Vorrei tenere corydorar, cardinali, otocinclus. A essere sincero però, adesso che li ho visti in negozio, mi piacciono anche i tetra e l'apistogramma agassiizii.
Quindi, secondo me, dovrei portare il ph a 6.5 più o meno.
Correggetemi se sbaglio

berto1886 12-03-2012 00:09

si giusto... ma devi abbassare il KH a 3°d altrimenti soffochi i pesci

legiaka 12-03-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061526906)
si giusto... ma devi abbassare il KH a 3°d altrimenti soffochi i pesci

Avevo visto le schede qui sul forum che fanno riferimento al GH. Cosa mi è sfuggito? Mi sai dire cosa devo leggere per capirci qualcosa di più? Posso già fare qualcosa o aspetto di installare l'impianto a CO2' (penso verso la fine della settimana)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11965 seconds with 13 queries