![]() |
Otocinclus? Io non me la sento di rischiare, anche perché per ora ho solo un caridinaio, quindi non credo di riuscirli a tenere, inoltre sarò impegnatissimo con gli esami quindi dovrei tenere sotto strettissimo controllo i valori, il che sarebbe un problema...
Se volessi orientarmi su qualche specie che non necessita di grossa manutenzione e controllo valori? (possibilmente non killifish) |
Quoto Agro 2 volte
1- per averti consigliato gli Otocinclus come coinquilini 2- per la disposizione poco strategica del guscio di cocco nel video A suo tempo riprodussi i Ram in 70 litri proprio con gli Oto tra le scatole e non davano fastidio, anzi, facevano da terzo incomodo e la coppia di Ram ne beneficiava Riprodurre i Ram è una bella esperienza....io come layout avevo una bella radice piramidale (con la punta in alto) circondata di piante, fondo Torba non molto grande (non ricordo la marca), pietra lavica forata (come alternativa al cocco) da un lato e il guscio di cocco dall'altro Hanno provato a riprodursi prima nella pietra lavica, che avevo affondato nella torba tipo caverna, poi si sono riprodotti nel cocco. Cmq dovrei avere qualche foto da qualche parte....se le trovo te le posto!!! |
Non c'è nessuna specie di cui potrei tenere anche la prole, magari adulta? Soltanto guppy?
|
Quote:
|
Quote:
Se volessi mettere pesci di grossa taglia, quali potrei mettere? (anche se soltanto uno magari) |
Quote:
Prova a vedere queste specie, credimi in quella vasca con tanto verde sarebbero uno spettacolo di colori: Boraras brigittae Danio erythromicron Danio choprae Dario dario Iriatherina werneri Pseudomugil gertrudae e valuta bene questa opzione perchè sarebbe l'ideale; Se allestisci una vasca ideale anche di comunità purchè i valori siano rispettati potresti allevare Danio margaritatus; facendo ciò avresti due grosse soddisfazioni: alleveresti una specie che rischia l'esistenzione dal biotopo nativo e sopratutto le loro dimensioni irrisorie(ma sono estremamente splendidi)ti permetterebbero di allevarne in quel litraggio anche le prole |
Queste ultime due specie sono uno spettacolo! #12
iriatherina werneri pseudomugil gertrudae ma oltre al fatto che nessuno potrebbe aiutarmi (quasi nessuno del forum li possiede) non credo di poterli trovare a Napoli. Il fattore "estinzione" però mi fa venire in mente una nuova domanda: quali sono le specie a rischio che potrei allevare? Almeno troverei anche più stimolo nel farlo :-)) Consigliatemi guru! |
in quel litraggio diverse generazioni di danio margaritatus , dovresti prenderle di allevamento e non wild.
Ps per le specie suggerite nella sezione dei negozi che ti ho consigliato trovi chi può procurarteli ;mondo natura |
Quote:
|
Tra altri ciclidi che potresti inserire una coppia di apistogramma trifasciata oppure borelli.
Comunque i ciclidi non gradiscono illuminazioni intense. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl