![]() |
il ph a 7 va benissimo per i cacatuoides,occhio che con la torba insieme alla co2 rischi uno sbalzo molto repentino di ph
|
ne ho messa pochissima (40g per 100l) proprio per evitare sbalzi superiori al mezzo grado, comunque stasera, a 12 ore dal posizionamento, controllo i valori e nel caso la tolgo.
Solo che non so che altro possa essere. Non è un comportamento normale, soprattutto per il colore scurissimo che prende finché resta ferma tra le bollicine di CO2!!! |
L'altro maschio sta bene?
Fai un giro di test completo: ph gh kh ammoniaca/ammonio no2 no3 e postaci i valori (se ce l'hai anche i po4 non sarebbero male). |
quelli purtroppo non posso farli tutti fino a domattina.
comunque il maschio è sempre in giro, ogni tanto si nasconde ma poi esce a pinne spiegate e rompe le scatole alla femmina quando lei si stacca per un attimo dal filtro...si, mi pare che lui stia parecchio bene |
Quote:
fatti i test, (ora aggiorno anche la firma): NO2 = 0,05 è l'unico sballato.... NO3 0, PH 6.8, KH 5, GH 7, NH4 0 Il test del Potassi mi manca e devo trovarne uno che mi misuri il ferro chelato, ma ne metto poco in vasca. La situazione non è cambiata negli ultimi 3 gg. metto una foto: si vede che è molto scura e un po' alta visto che è quasi a pelo d'acqua... http://s18.postimage.org/lhbj4x9w5/DSCF5500.jpg |
Quella non è una femmina...è un maschio....
|
Quote:
ha la riga nera in mezzo, diventa tutta gialla, ha la pinna dorsale poco sviluppata e la coda stondata...come diamine fa a essere un maschio!!! ------- scusa la veemenza, ma avendo visti parecchi maschi non mi pare che questo esemplare gli somigli molto... ------ qualcuno mi può dare una seconda o una terza opinione sul caso che sia un esemplare femmina oppure un maschio? vi prego... |
Oh povero piccolo! E' un giovane maschio al 100% nessunissimo dubbio, li ho avuti e allevati per quasi 3 anni! Magari l'altro maschio è anche molto più grande di lui?
probabilmente è così stressato e impaurito che si rifugia a pelo d'acqua per non farsi inseguire/picchiare dall'altro maschio che è dominante! Comunque lo si capisce dai colori delle pinne così arancioni e screziate, dal grigio intenso del corpo, dalla forma della testa e dalle labbra azzurrine e infine dalle pinne pettorali azzurrre! Per capirci, questa è una femmina di caca: http://img229.imageshack.us/img229/9366/img1709v.th.jpg molto gialla con le pinne ventrali nere, le restanti pinne possono essere più o meno colorate, ma mai come nei maschi questo è un maschio: http://img229.imageshack.us/img229/4...g1685cp.th.jpg come vedi i colori e le forme di pinne e testa sono diverse! le due foto sono di esemplari allevati da me, certezza 100%, erano la mia coppia! Magari data la svista sarebbe meglio tu postassi anche la foto del maschio dominante, così per toglierci ogni dubbio! aggiungo che probabilmente diventa giallino a volte perchè ancora molto piccolo, ci mettono sui 6 mesi o più per prendere i colori da adulti! E il tuo viste le pinne ha iniziato da poco! |
questa è una seconda foto della "presunta femmina":
http://s17.postimage.org/y6dwr6qmz/DSCF5507.jpg e questo è il dominante: http://s13.postimage.org/xjoncipf7/DSCF5505.jpg http://s16.postimage.org/mkyomcytt/DSCF5506.jpg Ancora la presunta femmina: http://s12.postimage.org/ypwqi9c9l/DSCF5502.jpg |
è sicuramente un maschio;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl