AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento Juwel Rio 180 per Ciclidi Africani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352870)

lupita.ramos 15-02-2012 21:31

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061466554)
in genere gli allestimenti Malawi prevedono vasche più lunghe e soprattutto più larghe, per collocare la rocciata con tante dietro e lasciare spazio di nuoto davanti; sono tutti pesci molto territoriali che controllano un determinato territorio che come minimo misura 40 cm di lato.
Invece nel Tanganika ci sono anche pesci più piccoli, ma altrettanto colorati e interessanti.

Pensavo a questi:

-coppia di Labidochromis Caeruleus
-Trio (due femmine ed un maschio) Pseudotropheus Demasoni
Sono ciclidi del Malawi molto colorati, proliferi e dal temperamento poco territoriale, inoltre si mantengono di dimensioni contenute.

lupita.ramos 16-03-2012 01:23

Fine layout vasca.
 
Ormai è trascorso più di un mese e penso di aver terminato il layout della vasca... Che dite, vi piace?

Tra una decina di giorni prendo i pesci.

http://s16.postimage.org/ehlj5zefl/IMG_0018.jpg

lupita.ramos 19-03-2012 20:50

NO comment?
 
Ciao a tutti, non ho ricevuto nessun commento sulla mia vasca, non piace a nessuno?

toccio 21-03-2012 13:24

Quote:

Originariamente inviata da lupita.ramos (Messaggio 1061467470)
-coppia di Labidochromis Caeruleus
-Trio (due femmine ed un maschio) Pseudotropheus Demasoni
Sono ciclidi del Malawi molto colorati, proliferi e dal temperamento poco territoriale, inoltre si mantengono di dimensioni contenute.

I caeruleus va bene (in trio però).
I demasoni invece te li sconsiglio perchè sono molto difficili dal punto di vista alimentare, sono strettamente vegetariani (a differenza dei caeruleus) e rischi che si ammalino di "bloat".
Meglio un trio di Iodotropheus sprengarae.

Metalstorm 21-03-2012 15:07

sposto in sezione malawi ;-)

come detto da toccio, i demasoni non vanno bene..oltre che delicati, sono pure molto aggressivi

vista la presenza di ghiaia sul fondo, non puoi ospitare le aulonocara e i lethrinops (filtrano la sabbia: nella migliore delle ipotesi non ci riescono, nella peggiore si feriscono le branchie)...come secondo trio, meglio andare su uno mbuna tranquillo: oltre ai già citati iodotropheus (che sono davvero splendidi!), puoi prendere in considerazione le cynotilapia afra (se ti piacciono i ciclidi con la livrea barrata)

Anto86 22-03-2012 12:23

Secondo me dovresti creare più tane utili...ma non riuscivi a trovare rocce tutte uguali? :-)

Metalstorm 22-03-2012 15:03

prova a "raccogliere" le rocce più grosse sui due lati, in modo da creare due rocciate divise e con caverne buie (aiutati appoggiando i sassi al vetro posteriore e ai laterali...i quali vanno poi oscurati). I sassi piccoli lii puoi usare come rifinitura o spargerli sulla ghiaia se ti piacciono esteticamente (dal punto di vista funzionale, non servono).

Ah, i sassi vanno appoggiati al vetro di fondo (magari dopo averci steso un tappetino per addominali o una lastra di polistirene) e non sulla ghiaia, altrimenti appena i ciclidi inizieranno a scavare crolla tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09163 seconds with 13 queries