![]() |
Tutto quello che state dicendo ė estramamente corretto ma, si c'ė un ma bisogna anche considerare lo spazio , il tempo da dedicarci e soprattutto l'esborso economico, il ragazzo c'ha 25 anni e per fare una vasca su misura con sump e mobile non stiamo sicuramente parlando di 250€.ma se conoscete qualcuno che fa vasche su misura con prezzi accettabile ben venga presentatelo anche al sottoscritto.
Questa non ė una polemica ma solo una considerazione. |
Fra... Sai benissimo anche tu che il dennerle a 250 euro non serve a niente per farci un marino. L'hai fatto anche tu e sai che ci hai messo uno skimmer da 100 euro su mercatino più un osmoregolatore da circa 150, più pompe,vasca e luce... Siamo già almeno a 500 se non ben oltre e non hai riempito ancora niente.
Io a 550 ho venduto un elos mini completo ;-) Nessuno dice di fare le cose in grande, puó benissimo partire con un 30 litri di soli invertebrati facili e senza sump o rabbocco... Per questo gli si chiede cosa vuol fare, ma dire che il dennerle vale 250 euro è un'altra cosa... Nessuna polemica ovviamente... Tra me e te poi non puó esserci ;-) |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Alla lunga concordo con te garth... Ma io sto mantenendo una vaschetta con euphyllia tridacna hippopus, trachy e piccolo anemone senza rabbocco e senza skimmer.
Ogni giorno aggiungo l'acqua evaporata a mano... E poi cambi frequenti |
Quote:
Io non ce la farei senza aver automatizzato tutto Sent from my iPhone using Tapatalk |
Omer ;-)
Concordo pienamente con te , però capisci che non si può consigliare vasche su misura etc etc se uno nel suo post iniziale dice che non vuole spendere tanto. |
grazie davvero a tutti per i consigli, ora ho una miriade di idee/confusione in testa... cmq ho letto gli articoli sulla tecnica ma devo informarmi ancora sui coralli; da quello che ho letto nei commenti i MOLLI e gli LPS teoricamente sono più "facili" rispetto agli SPS... ma vorrei capire le esigenze in cosa differiscono: illuminazione (PL, T5, T8, HQi, LED..), mantenimento valori dell'acqua, alimentazione, ecc...
Volevo capire una cosa... lo skimmer mi servirebbe solo se volessi inserire un pesce? quindi se volessi iniziare senza pesce sarebbe meglio "investire" in un osmoregolatore? grazie in anticipo PS: Omero grazie per il chiarimento sul "kit" della dennerle, ho letto anche il link che mi ha postato.... cmq ho visto in internet che la vasca singola da 60 litri non costa neanche tanto. saluti. |
Quote:
Gli sps, hanno bisogno di stabilità nei valori, nutrienti in genere bassi,forte illuminazione e corrente, integrazioni e se qualcosa va storto te la fanno pagare subito. Gli LPS sono in mezzo, ce ne sono con basse esigenze e alte resistenze o con alte esigenze e basse resistenze... Quote:
|
Sono abbastanza indispensabili entrambi.. Lo skimmer ossigena molto oltre a eliminare proteine..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl