![]() |
Mmmm... inquinanti bassi?
Io uso due grossi refugium, una a chetomorfa e uno a caulerpa (150 litri di alghe su 500 di vasca), può essere siano competitori? Che le alghe ciuccino qualcosa non rilevabile che serve a lei? |
hai altri molli? tipo zoanthus non marroni, ricordea yuma ecc?
te lo dico perchè anche questi sono molli che regrediscono se il sistema è privo di inquinanti |
erisen... la tua esperienza discorda con la mia..... io non ho gli inquinanti bassi, escludendo ora che sono un po' in crisi, ho sempre avuto PO4 a 0,05 circa e NO3 a 2-3.
A me gli Zohantus marroni prosperano, quelli arancioni crescono lentamente, e quelli blu sembrano stentare molto. (oltre alla clavularia). Che siano incompatibilita' ocn altri coralli? una questione di terpeni? PEr esempio io ho due Euphillie di cui una grossotta. |
beh anche da me gli zoa colorati stentano, soprattutto quelli sul blu... ho notato che alimentandoli molto (con aminoacidi per esempio) e fornendo moltissima luce... crescono meglio e velocemente.
per gli inquinanti vado a deduzione.... visto che da me sono assenti e se smagrisce troppo il sistema... mi regrediscono sia le yuma che gli zoanthus colorati! per terpeni non penso sia la causa... io non ho euphyllie o animali molto urticanti e ho costantemente il carbone attivo (proprio perchè anche i molli rilasciano molti terpeni) credo sia un problema di alimentazione o di oligoelementi! certo chi dice che i molli siano facili, spesso generaliza troppo! io ho perso più zoanthus e ricordee che sps :-D! poi ovvio.... da vasca a vasca e condizioni cambiano, per questo ho detto 'la mia' e non una regola generale ;-) |
Le ricordee non prosperano.. ne ho due e in un anno ha messo su mezzo centimetro ed è rimasta sola, mai sdoppiata.
Zoanthus arancioni, fermi anche loro. La xenia blu sta bene per ora (non doso iodio), ma di certo non ha infestato la vasca. Effettivamente non mi crescono i coralli "a fiore" che per alcuni sono molto infestanti. Li avevo inseriti per fargli coprire il fondo della vasca, ma non ne vogliono sapere. Gli sps invece bene, sarco in crescita rapidissima e nuove talee alla base, caulastree belle cicce. Sinularie dall'inserimento del refugium hanno rallentato la crescita, hanno lo stesso ritmo degli sps. Avevo incolpato la luce probabilmente troppo forte. La cosa vista nel suo insieme sembra avere più senso... a dirla tutta avevo in mente di dar via i molli per dedicarmi ai duri, se lo avessi fatto non avrei notato questa cosa. ------------------------------------------------------------------------ Edit: Ho euphillya. |
alimenti i coralli dhave?
|
Prima alimentavo con H2Ocean paste ogni 3 giorni.
Ora ho ridotto ad 1 volta a settimana, ho guadagano in crescita sugli sps che erano fermi. Si era ipotizzata una vasca troppo alimentata con inquinanti in aumento. E' dura da me da determinare questi aumenti, perchè ora che vedo che qualcosa non va, se vado a controllare le alghe sono aumentate ed hanno tamponato la situazione... dandomi valori decenti nel test, ma magari ho avuto un picco prima. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl