AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per il mio primo acquario - Aquatlantis ambience 101 -180 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352004)

blackstar 10-02-2012 23:50

Quote:

Allora per i batteri, se ce li hai gia li puoi usare perchè il tuo filtro non è pienamente maturo e cosi lo puoi aiutare, perchè un cambio d' acqua sottrae comunque batteri, piu in la non serviranno a nulla
Per abbassare la durezza, secondo me è meglio farlo un po per volta senza usare tutta osmosi, ricordo che i pesci soffrono molto i cambiamenti repentini di acqua
__________________
gli attivatori batterici non servono a nulla, ci sono molti utenti che hanno fatto maturare la vasca senza usarli.... ragionando così ad ogni cambio dovresti aggiungere l'attivatore....meno prodotti chimici inutili si usano e meglio è

inoltre un cambio di sola osmosi del 10% abbassa da durezza di un punto.... non mi pare sia un cambiamento così repentino....

Supergeko1983 11-02-2012 01:02

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061454660)
Quote:

Allora per i batteri, se ce li hai gia li puoi usare perchè il tuo filtro non è pienamente maturo e cosi lo puoi aiutare, perchè un cambio d' acqua sottrae comunque batteri, piu in la non serviranno a nulla
Per abbassare la durezza, secondo me è meglio farlo un po per volta senza usare tutta osmosi, ricordo che i pesci soffrono molto i cambiamenti repentini di acqua
__________________
gli attivatori batterici non servono a nulla, ci sono molti utenti che hanno fatto maturare la vasca senza usarli.... ragionando così ad ogni cambio dovresti aggiungere l'attivatore....meno prodotti chimici inutili si usano e meglio è

inoltre un cambio di sola osmosi del 10% abbassa da durezza di un punto.... non mi pare sia un cambiamento così repentino....

Ciao blackstar, guarda che gli attivatori batterici non sono prodotti chimici ma solo ceppi batterici, che se ne può fare a meno sono pienamente daccordo con te e sono daccordo con te quando dici che per i cambi di una vasca matura non servano a nulla, ma in questo caso:
1 i batteri ce li ha gia e male non fanno
2 il filtro non è pienamente maturo tanto è vero che ci sono ancora tracce di nitriti, per cui usare batteri per integrare la colonia dell' acquario non puo fare che bene
Il cambio d' acqua lo puoi fare anche con sola osmosi, però lo puoi fare all' inizio perchè la durezza dell' acqua è un po alta, piu in la bisogna tagliarla.............. OK

Jiggly 11-02-2012 10:10

Io non cambierei con acqua di RO direttamente. La taglierei prima fino ad arrivare ai valori che desidera.
Cambi troppo repentini, per pesci che ormai si saranno abituati a vivere in valori dell'acqua italiana, secondo me sono troppo stressanti.

blackstar 11-02-2012 12:21

ma ragazzi cambi del 10 % con sola osmosi non sono repentini mi sa che mi sono spiegata male e che soprattutto non avete letto il mio primo post.... ho detto che può fare cambi di sola osmosi del 10% ogni settmana... quando avrà raggiunto i valori dasiderati dovrà tagliare l'acqua di rubinetto con ro nelle proporzioni necessarie per ottenere il valore voluto....

negli attivatori batterici commerciali difficilmente troviamo ceppi batterici efficaci più facilmente sostanze che ne incentivano la proliferazione ma dato che il suo filtro sarà già colonizzato ha poco senso inserire altri batteri

Dus83 13-02-2012 14:57

Ciao A tutti e grazie ancora per la vostra attenzione.

Nel weekend ho fatto il mio cambio acqua 15% ca 30lt di cui 20 lt di osmotica e 10 lt di mista.

Non vi avevo dato un'informazione su cui avete discusso un po' , sono partito con 180 lt iniziali di acqua di rubinetto biocondizionata , dopo una settimana quando ho inserito le prime piante e prima di iniziare la cura batterica , avevo fatto un cambio di 60 lt con osmotica , quindi con il cambio di sabato su 180lt , 90lt ca (poco meno) sono di osmotica .
Per quanto riguarda le pietre , che erano 3 ho potuto toglierne solo una , le altre aimè mi fanno da "ancora" per il legno , appena ho provato a togliere una pietra ha tentato subito di andare in superfice(creando non poco panico!!per me per fortuna meno sui pesci) , non posso quindi toglierle, ma visto il risultato del test gh non mi preoccupo.

ieri ho rifatto il test specifici , come segue :

GH : 8 (credo che il valore alto di prima era dato anche dalla poca affidabilità dei test generici a striscette)
KH: 6
No2 : < 0,025
PH: 8(stesso discorso del gh , le striscette me lo davano a 7.2 ca)

Non riesco a capire il valore del PH , nonostante la co2 che il test permanente mi indica in dosi ottimali.
Anche se come co2 io ho il sicce life che a quanto pare non abbia significativi effetti sul PH come invece un impianto co2 standard.

Ho inserito altre piante :
2 vallisneria
1 cabomba
2 di cui adesso non ricordo il nome (sono le prime a dx nella foto che segue, sembra essere una , ma sono 2 , poichè quando il legno ha iniziato a galleggiare , ho fatto un unico fascio non rendendome conto).

http://s18.postimage.org/3mryhzlrp/I...0212_00135.jpg


Già che ci sono esporrei un'altra domanda , che approfondirò nella sezione piante :

Credo di avere una lieve carenza di ferro(non ho fatto il test) , poichè le 2 Echinodorus Paleofolius , hanno qualche foglia gialla , con macchie che poi diventano trasparenze , tipico sintomo di mancanza di ferro . oltre allo strato di terriccio fertilizzande , uso uno fertilizzante liquido da somministrare una volta a settimana nelle dosi indicate. la domanda è : posso incrementare per un po' l'introduzione di tale fertilizzante , senza recare danni all'acqua e quindi ai pesci ?

Saluti a tutti -28

Jiggly 13-02-2012 16:18

Ciao, per il ferro purtroppo non saprei proprio darti una mano.
Io comunque non fertilizzerei finchè non hai raggiunto una stabilità di valori nella vasca. Gli no2 devono sparire in fretta.
Hai misurato i valori dell'acqua del tuo rubinetto?
Per quanto riguarda i valori potrebbero non essere così sbagliati come pensi.
Se le pietre sono calcaree è possibile che l'acqua a quei valori.
Anche il ghiaietto potrebbe essere calcareo, quale hai usato? é dedicato per gli acquari?

Dus83 13-02-2012 16:49

No non ho fatto il test all'acqua del rubinetto , lo farò oggi , la testo nuda e cruda o devo farla decantare?
Per quanto riguarda il ghiaietto , si è specifico per acquari , il negoziante lo aveva nella vasca per i discus e in altre due vaschette miste, adesso non ricordo il nome , ma ripeto il negoziante mi disse che era naturale.


io non mi allarmerei più per le pietre , anche perchè quella che sono riuscito a togliere (una delle bianche) non ha presentato alcun effetto quando gli ho buttato su del calfort..

L'no2 spero si stabilizzi presto , giorno 21 di febbraio sarà un mese esatto che il filtro gira con batteri , mentre il mese di avvio lo farà giorno 16(ho iniziato dopo 5 gg dal primo avvio a inserire batteri) quindi dovrei ancora rimanere nei tempi standard..

Quindi un ph 8 non è allarmante?

Ps : complimenti per la tua vasca ;) .

Ciao

blackstar 13-02-2012 18:51

il test fallo sull'acqua come esce dal rubinetto tanto anche facendola decantare i valori non cambierebbero...
per il ferro puoi usare delle tabs specifiche che lo integrano da interrare a livello delle radici, cosa usi come fertilizzante liquido?

Dus83 13-02-2012 20:49

Ciao Blackstar , grazie anche a te per l'attenzione :).

ho il fertilizzante seachem flousish e sull'etichetta mi pare propio ci sia la E.paleofolius..

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061461896
qui puoi vedere delle foto

Jiggly 14-02-2012 21:54

L'unica cosa che elimina la decantazione è il cloro, quindi i test falli pure direttamente dal rubinetto.
Forse hai un acqua particolarmente poco indicata agli acquari dal rubinetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08815 seconds with 13 queries