AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   watt/litro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352)

pieme74 16-03-2005 14:08

Quote:

Originariamente inviata da mig25872003


comunque...forse le zooxantelle c'è ne saranno di meno per il fatto della poca luce?

chiedilo al padreterno che magari te lo dice lui perchè? :-D

gli invertebrati si adattano al mare che trovano.
nei reef hanno molta luce e pochi nutrienti quindi la simbiosi con le zoaxantelle per i coralli del tetto di barriera è vitale.
nel med le condizioni sono chiaramente diverse quindi questa simbiosi è meno spinta.
nei mari freddi invece non esiste per niente, infatti li i coralli trovano il ben di dio di plancton, e addirittura ci sono barriere coralline a profondità elevate.

mig25872003 16-03-2005 14:10

a ora ho capito... #36#

grazie...ma...secondo te..cosa comporta l'assenza delle zooxantelle negli organismi marini

pieme74 16-03-2005 14:11

Quote:

Originariamente inviata da mig25872003
Siamo due infebbriti..dalla febbre #18


questa me la segno :-D :-D :-D :-D :-D

pieme74 16-03-2005 14:12

Quote:

Originariamente inviata da mig25872003
a ora ho capito... #36#

grazie...ma...secondo te..cosa comporta l'assenza delle zooxantelle negli organismi marini

ribadisco che dovresti leggere di più,
lo farai un giorno? -28d#

mig25872003 16-03-2005 14:33

si si..pieme io posso farlo anche subito...bè..non propio[deve passare stà febbre #17 ].....che libro mi cosngi...però deve essere buono...e non deve parlare a vanvera...

-20

ale75 16-03-2005 16:14

Quote:

le esigenze di luce credo siano identiche sia per un ivertebrato che si trova in lazio che per uno siciliano.
questo non lo so...non sono pienamente d'accordo
Quote:

la distinzione eventualmente la puoi fare sapendo dove era collocato in natura.
tanto per interderci:
io ho visto colonie di astroides in piena luce nel pelo dell'acqua.
sicuramente in quel caso mettendole in acquario saranno più tolleranti alla luce di una colonia che magari stava in piena ombra
su questo si....infatti i miei li ho presi su una roccia a filo d'acqua con quasi tutto il giorno il sole che ci batteva sopra

ale75 16-03-2005 16:21

Quote:

Il tuo ragionamento non è esatto. Intanto la maggior parte degli invertebrati mediterranei non amano la luce
ok,sene può parlare....del fattore luce
Quote:

nel Lazio comunque ci sono acque limpide quanto in Sardegna
x cortesia.....forse mi vuoi dire che ogni tanto è limpida come in sardegna.....mentre in sardegna raramente è torbida come nel lazio...se volevi dire questo ok,ma altro no......il territorio laziale è molto bello sopratutto in certi posti però non paragonarlo alla sardegna...è tutta un'altra cosa
Quote:

Per intenderci una gorgonia rossa (Paramuricea clavata) in ambienti con acque molto limpide la trovi a partire dai 35-40 mt. di profondità, in zone con acquae più torbide puoi cominciare a trovarle dai 20#25 mt.
si sono d'accordissimo....

mig25872003 17-03-2005 10:47

io non sono d'accordo del fatto della limpidità dell'acqua trà lazio e sardegna....

non ci sono affatto paragoni.... -28d# ...anzi...qui a napoli..devi pregare dio per torvare un mare..,.anzi un pò d'acqua pulita....forse un paio ci sono come[sorrento,positano e forse amalfi]..ma poi...non c'è nulla più....

voi sardi avete il più bel mare che ho mai visto...e...essendo un mare pulito vi sono anche inverterbati che al di sopra della sardegna non ci sono....e quindi le nostre vasche possono essere popolate male o addirittura con sole attinie[nel caso mio] #e52

Byantonello 17-03-2005 10:55

Quote:

Originariamente inviata da mig25872003
....
......
voi sardi avete il più bel mare che ho mai visto...e...essendo un mare pulito vi sono anche inverterbati che al di sopra della sardegna non ci sono.
#e52

non mi risulta, anzi per la verità mi risulta proprio il contrario, a cosa ti riferisci in particolare ???


Quote:

Originariamente inviata da mig25872003
...e quindi le nostre vasche possono essere popolate male o addirittura con sole attinie[nel caso mio]
#e52

sono sicuro che tu stia scherzando ... vero???

pieme74 17-03-2005 10:56

mig ti volevo pregare di farmi domande in pubblico evitando i m.p.
e poi se non ti levi la funzione holiday non puoi ricevere risposte ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09092 seconds with 13 queries