AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   problema della posta prioritaria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351816)

Paolo Piccinelli 16-02-2012 15:24

Io, come scrivo da anni, uso solo corrieri privati e non mi hanno mai perso un pacco.
La spedizione è tracciabile e il corriere è assicurato.

Il vivo, che siano pesci, piante, lumache o coralli non lo spedisco MAI quando fa troppo caldo o troppo freddo.

Se qualcuno volesse poi vedermi a quattr'occhi per eventuali discuidi, lo invito e gli offro pure il caffè perchè non ho nulla da nascondere ;-)

ilVanni 16-02-2012 17:09

Come ho già scritto, se il compratore può dimostrare il pagamento con un metodo tracciabile (bonifico, ricariche, paypal, carta di credito,...) e il venditore non può dimostrare la spedizione, ci sono gli estremi per una rivalsa di tipo legale in caso di mancato risarcimento. Diverso è se l'acquirente dichiara (espressamente) di assumersi la responsabilità dell'esito della spedizione scegliendo di proposito (per esempio) Posta Prioritaria (non tracciabile).

Nel caso contrario (pagamento non tracciabile) l'acquirente non può chiedere nulla (ma come fa a fare un pagamento non tracciabile? Spedisce soldi in una busta? Li manda tramite un conoscente?)

Se, viceversa, la spedizione è tracciabile, il venditore (ossia il mittente) può richiedere il risarcimento (e rifondere e/o rispedire all'acquirente).

L'educazione (o meno) può facilitare la risoluzione della cosa, ma legalmente non si perde un eventuale diritto al risarcimento perché maleducati, quindi occhio alle denunce.

Ovviamente, tirare in ballo la legge quando si configura un illecito (in questo caso la spedizione non autorizzata di un animale vivo per posta, per giunta in pieno inverno) può portare a conseguenze spiacevoli, quindi occhio 2 volte.

Io spedivo con Posta Prioritaria (nessun tracciamento, nessun rimborso), ma ero pronto a risarcire/rispedire in caso di mancata consegna (lo dichiaravo prima, quindi "mi fidavo" che l'acquirente dicesse il vero riguardo una potenziale mancata consegna) oppure chiedevo all'acquirente (vendevo piante nel mio caso) se era disposto al rischio di mancata consegna (rinunciando a rivalersi su di me, ossia dichiarava che "si fidava" della mia buona fede). L'importante è intendersi prima (magari per iscritto, anche via mail).

piras 16-02-2012 22:23

ho chiamato nel pomeriggio la polizia postale: se uno spedisce con pacco rintracciabile , non ha nessuna responsabilita' dopo la spedizione, perche' dal momento che ha spedito non puo' piu' fare nulla sull oggetto, la responsabilita' e' 25% del venditore, 25% del compratore e 50% alle poste.

uno puo' andare dalla polizia postale , ma quest'ultima non puo' fare nulla perche' il venditore ha le prove della spedizione, ha il numero di trakking e la ricevuta di spedizione.

diverso e' se il pacco non e' rintracciabile o non corrispondente, a quel punto si puo' arrivare fino a truffa aggravata ( ovvio che bisogna dimostrare il tutto).

ilVanni 16-02-2012 22:37

Quote:

Originariamente inviata da piras (Messaggio 1061469208)
ho (a spese mie) preferito il pacco celere 1 assicurato

Quote:

Originariamente inviata da piras (Messaggio 1061470454)
la responsabilita' e' 25% del venditore, 25% del compratore e 50% alle poste.

Se è assicurato chidi il rimborso, no? Le spese di spedizione (15 euro) sono sicuramente coperte. Per il rimborso del contenuto, non credo proprio che ti rimborsino il costo di un pesce VIVO. Anzi, rischi tu (chiedere a polizia postale per conferma).
Probabilmente, però, puoi chiedere un rimborso "generico" (dichiarando il falso? non dichiarando nulla? non saprei) che copra i 10 euro (25 - 15) del costo del pesce (e rimborsare chi ha pagato e non ha ricevuto).

Ribadisco che per 10 euro io rimborsavo l'intera cifra, ma fai te.

piras 17-02-2012 00:32

infatti e' quello che ho proposto al compratore! gli ho detto che il rimborso di 15 euro della spedizione glieli giravo a lui, su questo sono pienamente d'accordo con te! anzi ci mancherebbe che non glieli dassi!!!

quando mi ha chiamato gridando e minacciando gli ho detto che questi soldi le li avrei dati... lui mi ha detto che non gli interessano i soldi .... e ha continuato a fare il classico '' leone da telefono'' quelli che dicono di essere di qua e di la dietro la cornetta o alla tastiera ma che poi quando sono faccia faccia diventano agnellini........

io penso che sia giusto rimborsare i costi di spedizione( che tra l'altro avevamo pagato meta' per uno) ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di ridarli i soldi e i pesci...

pensa che e' arrivato fino al punto di dire che quando viene a trovarmi( gia mi viene da ridere) mi fa cambiare idea e in piu' vorra' il rimborso spese dell'autostrada e casello... haha ma robe da matti... mi sembra di aver a che fare con toto' rina!

ilVanni 17-02-2012 11:58

Non entro del merito della vostra "discussione" telefonica, ma, personalmente, se pago per una spedizione assicurata, i soldi gli rivorrei tutti (e se compro online su ebay o su un negozio qualsiasi funziona così). Considerato che, avendo, appunto, spedito con pacco tracciabile e assicurato, tu riavrai l'intero ammontare, non vedo il problema nel rifondere l'intera cifra (per intendersi, al posto di quell'utente, magari senza fare il "leone al telefono", lo pretenderei anche io, avendo pagato una spedizione assicurata).

Poi se sono sopravvenute antipatie personali tra voi, questi sono fatti vostri, ma il discorso del 25%, 25% e 50% di responsabilità alle poste non sta in piedi in questa situazione (ossia pacco assicurato, quindi rimborso totale da parte delle poste).

Diverso sarebbe se un eventuale pesce (o pianta, o qualunque cosa viva) fosse arrivato, sì, ma morto (allora, essendoci di mezzo un illecito, la situazione si complica). Ma qui si parla di pacchi assicurati (quindi rifondibili), spediti e mai arrivati. In fondo mica devi dichiarare alle poste che dentro c'èera un pesce: chiedi il rimborso (a scadenza dei termini) genericamente per "materiale per acquari" del costo di 10 euro più spese sostenute per spedizione mai giunta al mittente, ossia 15 euro. E puoi rifondere l'acquirente (giustamente) senza perdere nulla, visto che anche per questo ha pagato (e se è stato "antipatico" pazienza, tu ti comporteresti correttamente).
Mi parrebbe logico fare così (ovviamente non sono avvocato, ma mi pare ragionevole, IMHO).

piras 17-02-2012 17:58

illecito e' stato commesso da entrambi, come nel caso dei venditori ambulanti, chi ne paga le conseguenze e' sia l'ambulante che il compratore, cmq ripeto... io li ridarei anche i soldi, ma questo NON LI VUOLE...

ilVanni 17-02-2012 18:30

Non ho capito la storia degli ambulanti.

Tornando in topic, avevo capito che il tuo acquirente non voleva un rimborso solo parziale (15 euro) ma totale (25 euro), e mi riferivo a quello dicendo che dovresti tu richiedere il rimborso totale alle poste per poi rifonderlo (senza citare la spedizione di pesci vivi, che poi sarebbe quello l'unico illecito).

Se poi ci sono altre "dinamiche" tra voi, in quelle non entro.

neom10 18-02-2012 13:10

io sono il compratore di piras...ho comprato altre cose lo stesso giorno: della sabia. Dal momento dell'acquisto all'arrivo sono passate meno di 24 ore (gls)! Il problema quì è l'incompetenza di piras: ha spedito in un rotolo per la carta da imballaggio messo in una scatola di scarpe. Io non ho subito un danno economico (25 euro non sono un danno economico) a me dispiace per le vittime dell'attitudine truffaldina di piras. Se arrivano e come, sono problemi dell'acquirente e dei pesci. Non c'era un una particella di isolante termico! Io non gli ho mai detto di spedire. Gli ho effettuato il pagamento perchè l'amante degli animali mi faceva pressioni elencando i numerosi clienti. Se volete vi posto le foto del pacco.

piras 18-02-2012 16:28

non rispondo nemmeno a quest'altro provocazione, ripeto che se volevo truffarti lo facevo in mille altri modi, puoi dimostrare quello che vuoi(ovviamente modificando il pacco ecc) ma la verita' la sappiamo solo io e te! IO HO SPEDITO, HO LE PROVE DI TUTTO, HO PERSINO ABBONDATO....

quindi puoi sputtanarmi anche , minacciarmi anche, ma se sei veramente un minimo coerente vieni e prova a farmi cambiare idea come hai detto.
Sei solamente una persona scorretta maleducata e ignorante, perche' bastava comportarsi in mille altri modi e la faccenda si risolveva.... ma hai voluto fare lo spavaldo......

CHIUDO QUA LA FACCENDA PERCHE' E' FACILE SCRIVERE COSE FALSE SU UN FORUM, DARE FEED NEGATIVI, QUI TUTTI POSSONO SCRIVERE FALSITA'... MA TUTTI QUELLI CHE HANNO AVUTO A CHE FARE CON ME SONO TORNATI SEMPRE A CASA PIU' CHE SODDISFATTI.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07726 seconds with 13 queries