![]() |
mi sa che sono messo male......se il tuo metodo dell apertura rivolta a destra è giusto,solo ora sul vetro ho una 15ina di limnea,e pure belle grosse.Cavolo,non conoscevo questa specie,e il brutto è che a colpo d'occhio somigliano alle physa-:33
domani comincio con le trappole.....ma prca vacca,tra hydra e ste limnea non stanno in pace ne gli avannotti ne le piante#28b |
con la lotta alle hydra come va?
ps cambia il titolo, con Limnea |
Quote:
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk |
Quote:
Ma ci tenevo a non creare falsi allarmismi.. dopo di te sono arrivate subito altre persone a dire che le physia mangiavano le piante, cosa che non può essere vera! :) Ecco il motivo del mio "urlo".. Nella prima pagina, 3° post: Quote:
|
Quote:
|
Per le lumache usa le anentome helena , se non le trovi batti un colpo................
|
ok grazie giudima,ma predano anche le piccole ampullarie o solo quelle senza opercolo tipo limnea e physa?
|
Quote:
|
Quoto Ale, anche per me sono Lymanea spp. e si nutrono occasionalmente purtroppo sia di piante a foglia tenera(ecco perchè escludono Echinodorus, Lagenandra, ecc.) sia di infiorescenze subacquee...
|
io nella mia vasca ne ho parecchie, ma ho tutte piante dure... e lascio le foglie vecchie, probabilmente si soddisfano con quelle e con le foglie di quercia nel fondo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl