![]() |
allora per la vallisneria la potatura la fai eliminando appunto le foglie marcescenti o in più... mai tagliare a metà la foglia
la microsorum è abbastanza normale che presenti buchini, al limite puoi eliminare anche qua le foglie rovinate.... inoltre dai puntini neri dovrebbero nascere nuove piantine.... comunque aggiungi altre piante |
Quote:
Mi sento consolato dal fatto che siano normali i buchini, non sai quanto! Per la vellisneria allora attendo ancora 1 o 2 giorni se vedo che non migliora taglio via le foglie più brutte, è che quasi tutte quelle più alte sono anche le più brutte, tagliandole mi rimarrebbero 2 o 3 foglioline bassissime! Ma so che cresce abbastanza in fretta... Stavo pensando come pianta eventualmente di aggiungere del muschio di giava ancorato al legno o una qualche pianta galleggiante per schermare un pò la luce...che dici? |
anche se la peli abbastanza la vallisneria non preoccuparti che fra un pò no saprai dove metterla.... :-D abituati all'idea di vederla fluttuare a pelo dell'acqua, diventa molto alta....
quindi in parte contribuirà a schermare la luce però se metti muschi e piante sciafile come appunto microsorum ma anche anubias puoi aggiungere altre galleggianti tipo riccia, lemna o pistia... |
Ok allora la vallisneria la poterò con violenza :-))
Ho già diviso il microsorum e da una ne ho fatte due. A questo punto aggiungerò muschio di giava se lo trovo, e poi una galleggiante. Mi piace sia la riccia che la pistia. Mi domandavo però se con i neon molto vicini alla superfice dell'acqua non rischio di bruciarla... |
ma a me non si brucia... a qualcun altro si.... puoi sempre provare
|
Bungiorno!
Aggiunte due piantine, che mi ha regalato perchè erano un pò brutte a stare nella spugna, di microsorum pteropus. Le ho legate sul legno, ho tolto le foglie più brutte e aspetto che si riprendano. Aggiunta anche una Blyxa Japonica (è lei vero??) che ho inserito nella parte anteriore. Inoltre ho fatto il primo test all'acqua. Mi è stato dato il Tetra 6 in 1 a strisce. So che è abbastanza affidabile come valori, ma c... è veramente difficile interpretarne alcuni!! Comunque da quello che ho capito dai colori ne esce fuori questo quadro: PH 7.5 KH 6° GH 12° NO2 0.5 NO3 5 CL2 0.5 Tutti "circa" visto appunto la difficoltà di interpretazione. http://s16.postimage.org/v748vs5i9/IMG_8256.jpg http://s17.postimage.org/w084gadpn/IMG_8257.jpg |
si dovrebbe trattarti della blyxa... pcchio perchè è una pianta molto esigente richiede luce forte, fertilizzazione etc.... se si adatta alla tua vasca bene altrimenti potrebbe morirti....
le microsorum sono piante epifite e come le anubais vanno legate agli arredi altrimenti marciscono per i test le striscette non sono affatto affidabili.... sono meglio i test a reagente anche se più costosi.... online trovi dei kit a buon prezzo comunque |
Quote:
Ok per i test li prenderò online, tanto devo fare anche un ordine per i neon nuovi che dal negozietto della mia amica (povera, si applica ma fa quel che può :-)) ) non riesce a farmeli avere in tempi brevi. Hai un sito affidabile da consigliarmi? E grazie come sempre per l'aiuto #70 |
acquariumline e acqauriomania sono due siti ottimi, prezzi concorrenziali e spedizioni veloci e affidabili
|
oppure prova su zooplus.it hanno i prodotti sera al miglior prezzo del web
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl