AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario, primi "errori" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351697)

Fra91 10-02-2012 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Antonio91 (Messaggio 1061452920)
Ho visto ovunque nada c'è scritto solo ta 25/50 hz 2x24 watt e sono t5 stop

Nessun altro codice?...ma che caz.....#24#06

Antonio91 10-02-2012 15:36

Le uniche informazioni
http://s15.postimage.org/uivectjmv/Foto_0005.jpg

http://s15.postimage.org/4bu7gv1d3/Foto_0006.jpg

Fra91 10-02-2012 15:56

Antonio ho fatto una ricerca su internet e ho scoperto che quel neon è 9000k....e penso che tu sappia che in un acquario dolce sono consigliate lampade con temperatura compresa tra i 6500k e i 4000k...;-)...hai due lampade vero?...io una la cambierei...entrambe è un peccato sinceramente, mi metto nei tuoi panni, l'hai pagato quello che l'hai pagato l'acquario, io al tuo posto lascerei un neon originale e ne metterei un altro con temperatura più bassa...;-)

Antonio91 10-02-2012 16:17

Grazie tante per la disponibilità e scusami se ti sto rompendo..
se ne lasciassi solo uno neon sarebbe poco ?
Se li lascio la troppa luce "fa male" alle piante ?

Fra91 10-02-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Antonio91 (Messaggio 1061453130)
Grazie tante per la disponibilità e scusami se ti sto rompendo..
se ne lasciassi solo uno neon sarebbe poco ?
Se li lascio la troppa luce "fa male" alle piante ?

Anto fino poco fa anche io non ne capivo molto di tutte ste cose, ma poco alla volta si apprende...;-) Per me è un piacere condividere quel poco che so...:-))
Un solo neon apporterebbe troppa poca luce, ed in oltre i due neon del tuo acquario sono collegati entrambi ad alla stessa centralina, quindi se ne togli uno si spegne anche l'altro..;-)
Troppa luce non è un tuo problema, poichè l'illuminazione di serie è sempre un pò scarsa. In casi in cui ci sia una illuminazione eccessiva viene favorito lo sviluppo algare...;-) Ma tu stai tranquillo non è un problema. Che modello è il tuo acquario?...

Antonio91 11-02-2012 00:17

Cosa intendi per modello ? marca e modello lo avevo già scritto

Fra91 11-02-2012 10:10

Allora antonio il tuo acquario è di 120l lordi , che al netto di fondo, filtro e arredi sarai sul centinaio di litri, avendo in totale 48w di illuminazione, hai un rapporto w/l di 0.5 circa, valore sufficiente per crescere la maggior parte delle piante, che richiedono una luce media...Per farti capire con un valore di 0,2 si crescono solo anubias e microsorum, mentre con un valore prossimo ad 1 si fanno olandesi e pratini, vasche molto spinte...quindi tu sei in mezzo..un ottimo compromesso...:-))
Per scegliere le piante guarda qui ora: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

fischer03 11-02-2012 11:17

si non sarebbe male se ne cambiassi almeno uno..ma non buttarlo via però, perchè l'anno prossimo quando sarà il momento di sostiture quelli usati, lo metterai al posto del 9000k che nel frattempo hai lasciato su! :-)) tra due anni invece, quando sarà esaurito anche l'altro originale, allora potrai passare in entrambi ad una gradazione minore!
per le piante fai come ti abbiamo detto, comincia a dare un'occhiata alla tabella e se avessi dei dubbi possiamo aiutarti a risolverli!! :-))

Antonio91 11-02-2012 12:16

Grazie mille ora ho capito :) e grazie alla tabella mi orienterò alla perfezione per le prossime piante che arriveranno ;). Volevo approfondire per quanto riguarda la fertilizzazione, cioè io ora non ho ne il strato fertile (solo ghiaino) ne tanto meno fertilizzante liquido, sono solo piantumate ed alcune foglie sono come "arricciate" secondo me devo subito mettere del fertilizzante o sbaglio ?

fischer03 11-02-2012 12:33

se l'acquario è partito temo che per lo strato fertile sia troppo tardi, si dovrebbe rismontare tutto!! però si può rimpiazzare con apposite pastiglie di fertilizzante da fondo! #70
per la fertilizazione in colonna ora credo sia un po troppo presto..però potresti cominciare a pansarci, da quel che ho letto in giro sembra che il protocollo seachem non sia per niente male..
calcola però che vale la pena fertilizzare solo sei hai piante che lo necessitano..le anubias per esempio non lo necessitano (casomai gli farebbe bene la co2) e spenderesti soldi per nulla..! :-)) quindi forse conviene aspettare e vedere quali altre specie vorrai inserire :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10926 seconds with 13 queries