![]() |
Quote:
|
la vasca è lunga circa 40 cm e alta circa 30
|
Quote:
|
la profondità quanto è ? magari è pieno di sassi o robe del genere è cosi il litraggio e poco..
|
profondità 20 cm
------------------------------------------------------------------------ correggo, l'altezza è 22 non 30 |
Quote:
|
Il fatto è che una vasca così è difficile da gestire... è chiusa la vasca?
|
si, è chiusa, ma fatemi capire, perchè più piccola è la vasca più difficile è da gestire?
|
è molto più semplice gestire un acquario grande piuttosto uno piccolo, perché in una vasca grande è molto più semplice ricreare l’habitat naturale per i pesci e le piante; quindi più un acquario è grande e meno ha bisogno di manutenzione.
è molto più alta la percentuale di “fallimenti” di acquari da parte dei neofiti con vasche piccole, che richiedono, appunto, un’esperienza (e anche una pazienza) ben superiore. in una vasca piu grande si "contengono" appunto gli errori del neofita. ed è piu facile mantenere stabili i valori.. ;-) |
ok, ma di solito chi si affaccia per la prima volta su questo mondo preferisce spendere meno e iniziare con qualcosa di piccolo che sembra appunto meno impegnativo, ho sempre pensato gli acquari grandi come un esclusiva per grandi intenditori
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl