![]() |
adesso ho 2 spugne blu a grana fine, un cestello di cannollicchi, 1 spugna blu grana grossa e l'ovatta bianca in alto. posso aggiungere altri cannolicchi?
|
con che frequenza devo cambiare spugne blu, cannolicchi e lana di perlon?
|
i cannolicchi non si cambiano mai,al max tra qualche anno quando saranno intasati gli darai una sciacquata veloce nell acqua dell acquario,le spugne idem e si cambiano solo quando sono proprio sfatte....la lana invece puoi cambiarla quando è lurida o ostruita
|
l'acqua va cambiata anche durante la fase di maturazione?
|
no,durante la maturazione solo rabbocchi con acqua d'osmosi
|
se ancora non hai preso i test prendili dal sito tedesco, costano ancora meno e la spedizione per i nuovi iscritti è gratis, io ho preso questi:
http://www.zooplus.de/shop/aquaristi...ests/sera/1914 arrivati in pochi giorni -28 |
come posso fare per dotare il mio acquario di CO2 in modo economico?
utilizzando sistemi del genere http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8317.html verrebe qualcosa di efficiente? |
piuttosto di spendere soldi per quello,fai in giro nella sezione fai da te,c'è il topic in evidenza di come fare la co2 in gel con il lievito
|
vorrei mettere qualche nuova pianta in acquario. devono essere piante alte da fondo, ma che non si allarghino troppo lateralmente, crescendo prevalentemente in verticale. non troppo esigenti per il mantenimento.
mi consigliate qualche nome? |
hygrophilia polysperma,oppure limnophilla sessiflora
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl