![]() |
Mah... l'importante è leggere tanto (libri buoni.. non datati) e pianificare tutto con calma in base agli animali che si volgiono tenere.
Io un acquario dolce nemmeno so da che parte si inizia.. mai avuto... Dolce e marino son talmente diversi (in tutto.. tecnica, chimica, tempistiche , animali ecc.ecc.) che anzi.. se uno partisse da zero forse non si trova in mezzo preconcetti dovuti all'altro tipo di vasche. Sicuramente il marino è più impegnativo a livello di costi (allestimento e manutenzioni) e di informazioni che uno deve incamerare prima di iniziare. |
Marino e dolce sono due mondi diversi, io ho avuto il dolce per anni, ma quando sono passato al marino ho ricominciato praticamente da zero.
Prenditi un po' di tempo per leggere dei buoni libri e nel frattempo inizia a mettere da parte un po' di soldini, poi vedrai che ti passa lo scoraggiamento |
alex1969, guarda sè vuoi 1 mano io stò appena più avanti di tè e di consigli, quì ne ho avuti 1 marea #25 #25 #25 .
piano piano stò proseguendo......chiedi e ti sarà chiarito ;-) ;-) ;-) |
Re: Demoralizzato
Quote:
|
calma ragazzi non volevo massacrare nessuno ............anzi sono io il primo ad essere felice che ci sia un nuovo acquariofilo tra di noi....però penso che almeno un pò di gavetta con il dolce ci voglia,ANCHE POCA POCA tanto per prendere un pò di confidenza con "l'ambiente acquario"è verissimo che sono 2 mondi diversi ed e altrettanto vero che ci sono dei buonissimi libri ma è vero che partire con un pò di esperienza per un buon marino sia importante...
comunque alex 1969 non volevo dirti che è impossibile,ma semplicemente richiede un buon impegno.............scusate se mi sono spiegato male |
dimenticavo.....comunque wurdy non ho detto che per forza deve fare prima il dolce,ma che sarebbe facilitato a fare un marino in seguito
|
Quote:
Scusami Cospicillum, ma proprio non capisco il nesso #24 |
mannaggia forse non mi spiego o mi spiego male,stiamo dicendo probabilmente la stessa cosa ma non ci capiamo...........ora cerco di farvi capire quello che voglio dire che è una cosa semplicissima..........(SPERO!!)sappiamo tutti che un marino è più impegnativo del dolce sopratutto all'inizio giusto?è importante partire bene e che se non si mettono le basi giuste poi in seguito si hanno problemi (per carità...quasi sempre risolvibili)ecco...................
gestire un dolce è più semplice e spesso gli errori che si commettono non provocano danni gravi che non portano a scoraggiamenti.. non c'è nesso tra mondo marino e dolce intesi??? spero di essermi spiegato.. |
Tanto x sfatare la teoria del dolce Pre marino (a me il dolce non dice molto) sono partito con un marino quasi alla cieca; si, mi sono informato e ho letto, ma non mi sono mai fatto spaventare da chi mi consigliava di fare almeno 3 anni di dolce come "allenamento".
Non nego che ho avuto e ho ancora piccoli "casini", ma fidati, non è così complicato come gestione, basta afferrare alcune piccole regole e dedicargli tempo (e soldini). Benvenuto tra noi!!!!! :-)) ;-) |
dolce....marino........stesso modo di asciugare casa :-D :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl