![]() |
Nexet, stiamo parlando di pesci nati in cattività , non di pesci di cattura, le zuffe ci saranno come ci sarà il dominante e i sottomessi e devono esserci e così che va (branco) li aiuta a crescere , così deve essere ,territoriali? si solo quando decidono di accoppiarsi,e visto che hai altri acquari potresti divertirti a provare qualche riproduzione;-) spostandoli solo dopo quando sarai sicuro che si tratti di una coppia.
A mio avviso vedo molto più apatici 5 pesci in 500l che 15/20 . |
allora ? che dite del comportamento che si nota nel video ?
|
Tutto nella norma , sono tre giovanotti/ne e 2 ragazzini/ne :-D
|
Per me è un carnaio, poi tu a casa tua puoi anche metterne 100 di discus in 20 litri e tenerli meglio di me ma qui su AP la nostra filosofia è leggermente diversa. Per il sesso si vedrà. ;-)
|
Michele scusa, ma ho letto in un altro post che tu a casa tua ne hai avuti molti di più in soli 180l.....
Non capisco perchè dici così, che fai predichi bene e razzoli male ?? Non sarebbe giusto dire le cose come stanno ,cioè che avendo più pesci in vasca si deve rivedere anche la gestione più cambi , buon filtraggio e più lavoro da fare , e poi lasciare agli utenti di decidere il da farsi ? Questa filosofia la predicano quasi tutti i portali Italiani , ma non si dice che in Europa ed in Asia questa filosofia e pura preistoria, e la differenza di Esemplari si vede e come, i più attenti sanno bene di cosa parlo. Comunque hai fatto bene ricordarmi come la pensate anche qui su AP,devo dedurre che tutti i Moderatori la pensino come te allora, ok. Scusa Nexet per l 'OT. |
Michele, un grosso saluto. :-) Cortesemente mi fai capire che cosa vuol dire "noi quì su AP la pensiamo così"? Mi vuoi spiegare la parola "carnaio" applicata alla realtà in questione? Quanto scrive Enrico, mi sembra ben equilibrato. Vorrei addirittura rafforzare il tutto: si possono tenere senza problemi anche più discus in 200 litri. Dire che la regola dei 50 a pesce, è "regola aurea"; diciamolo convintamente, è una madornale cavolata. Madornale. Esiste pure quella del "litro per centimetro" ed esiste pure quella dello sciacquare la lana del filtro tutti i giorni....Ogniuno si fa le proprie regole auree e credo nessuno debba avere "paure a priori". Dipende tutto da COME gestisci i tuoi discus, da QUANTO tempo si ha per curare i particolari del proprio impianto e da COME si imposta il proprio sistema di filtraggio. Tenere un discus ogni 25/30 litri NON è affatto un carnaio, SE si gestisce il tutto con una certa perizia. Che non vuol dire anni di pratica. Bastano pochi mesi ma fatti bene. ;-)
|
:-d #70
|
calma ragazzi ò.ò mettiamola così c'è a chi piace vederli belli larghi e chi invece vederni molti =D.
comunque come vi sembrano i miei dischi ? =D ??? |
Ma qui siamo tutti calmi...oltre che ottimi amici!è solo il normale discutere dei propri punti di vista. Che secondo me non dovrebbero essere assoluti...:-)
------------------------------------------------------------------------ I Discus mi sembrano in salute. colori brillanti. sono in ritardo di crescita. ma in salute. non mi piace il layout della vasca. lo trovo un poco scarno. per il resto credo tu li stia gestendo bene. |
grazie , i sono ripresi parecchio in questo mese , prima l'ex proprietario li aveva malissimo a stento vivevano , per la vasca sto allestendo una 500 litri per loro =D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl