![]() |
Olga, ciao, vado a gusto personale..invece dell'anforetta legherei il microsorum a un bel legnetto piatto..dà più naturalezza e gli acidi umici che libera sono blandi antibiotici naturali che fanno solo bene alla vasca...Parere personale;-)..
Ma dove ti hanno perquisito? Sei una 007!!:-D |
ciao,i test dovresti procurarteli cmq prima dell inserimento dei pesci....il microsorum va legata come le anubias e non intarrata mi raccomando....per l'egeria,da il meglio di se in acque basiche e alcaline e non sapendo come è la tua non saprei dirti
|
Daniel, grazie so che a voi esperti piacciono gli acquari più naturali e con veri boschi di piante... ma per ora preferirei un bel cespuglio che esce dall' anfora e qualcos'altro in giro. Del resto nei mari e nei fiumi si possono trovare facilmente vecchi cocci, magari solo quelli! :-)
La fotocamera l'hanno presa i miei per fare delle foto. Ippo lo so che devo controllare l'acqua prima di inserire i pesci e mi sto attivando per trovare i test ad un prezzo decente ma credo che quelli del link me li posso scordare #28c . Lo so che le anubias non vanno piantate, ma non ero sicura per le microsorum. Il punto è: come le lego all'interno dell'anfora? |
Non avevo sonno -28
http://s11.postimage.org/ud9msrddb/p...e_acquario.jpg Che ve ne pare?#17 Devo ancora decidere cosa mettere sulla parte posteriore , quella bianca a puntini beige, in terzo piano. -Primo piano cladophora e qualcosa per coprire il filtro: ceratophillum o egeria densa. Ma non rallenterà il flusso di acqua in entrata? -In secondo piano l'anfora con microsorum pteropus e magari qualcosa di basso sul lato sinistro se avanza spazio. -Terzo piano? alte piante a stelo lungo come quelle per il filtro? |
Aggiunto qualche particolare ma mi sembra un pò monotona, boh... ora vado a dormire!
http://s16.postimage.org/72m1vn0sh/p...acquario_2.jpg |
Quote:
-Ok, comunque guarda che i cocci li trovi in mare, non nei fiumi! Qui si parla di acquario d'acqua dolce #70 -Vallisneria, najas, boh, mettici quel che ti piace... io comunque mettere il cerato/egeria dietro e magari qualche anubias in primo piano assieme alle cladophore |
Va rigirata? potresti spiegare meglio.
E' vero i cocci sono in mare, ma mi pare di aver sentito che da qualche parte nel mondo c'è una o più barche sul fondo di un grande fiume... vabbè comunque non fa niente. Dopo faccio qualche altro disegno. Per il filtro mi preoccupo solo perchè in primo piano ci sono i tagli orizzontali da cui entra l'acqua (a destra dell'immagine-lato vetro frontale). http://s14.postimage.org/vh15dz6bh/filtro.jpg |
Olga, se a te piace l'anforetta mettila..in fondo io credo che la vasca se fatta nel rispetto dell'animale che vai a ospitare un pò ci rappresenta...
La macchina fotografica è stata requisita e non perquisita...:-D Intergra con delle criptocoryne dietro, il tocco scuro della pianta a me piace molto. Io le ho messe nel mio caradinaio. Sempre gusti personali..chiaro |
Requisita... presa in prestito insomma. Perchè che ho scritto?!
|
http://s15.postimage.org/kgwdjfljb/p...acquario_3.jpg
Sta diventando un pò incasinato il disegno!#36# Forse domani passo dal negozio e vedo che trovo. Ho messo a decantare l'acqua. Speriamo che trovo dei test a reagente ad un prezzo decente. Vado a dormire. -31 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl