AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova vasca : Scelta popolazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350693)

tod 06-02-2012 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Asterix76 (Messaggio 1061439770)
Ciao,
pietre rosse a parte, quel legno lì davanti mi sembra un pò "abbandonato". Potresti abbinarlo a una roccia e costruire come un agglomerato attorniato da piante. Visto che la vasca non è tanto grande ti consiglio di addossare il tutto sul fondo per guadagnare spazio per il nuoto.

Come scelta iniziale per le piante non è il massimo: come prime dovresti inserire piante a crescita rapida (es. cabomba) che ti aiutano ad assorbire nitrati quando il filtro comincerà a produrli.

Se intendi tenere il tipo di vegetazione che hai (scelta rispettabilissima) puoi tranquillamente fare a meno di fertilizzare. In quel caso farei un pensierino a un paio di anubias negli angoli e un paio di cryptocoryne sul davanti: una perfetta vasca "low profile"

inanzitutto grazie per la tua disponibilità :-))
le due rocce le ho tolte e ho modificato il layout a presto metterò le foto...
i legni sono 3 in scala dal più grande al più piccolo
Per le piante ho scelto queste perché al negozio non ho trovato la
ceratophyllum e non so se la mia illuminazione sia abbastanza per delle cabombe
cmq per altre piante che inserirò in seguito ho pensato alla microsorum peptorus ,
la criptocoryne wendtii e magari anche qualche piantina di echinodorus;
io personalmente odio le anubias ,non so per quale motivo ma le trovo orripilanti :-)) #17
9

blackstar 06-02-2012 13:14

per i barbus non so se l'acquario è adatto.... ma per le microrasbore (non so se intendi i danio margaritatus o le boraras) va più che bene.... se fai un allestimento con un gruppo nutrito solo di loro e magari qualche caridina viene una bomba....

per modificare i valori dell'acqua devi fare dei tagli con osmosi.... ma finche non sappiamo i valori non c'è modo di consigliarti su come muoverti.... comunque non dovrai fare nessun cambio durante il periodo di maturazione.... i valori ormai andranno aggiustati dopo

Asterix76 06-02-2012 14:25

a giudicare dal volume della tua vasca potresti avere un 14W. In questo caso rimaniamo sulle piante meno esigenti. Le echinodorus sono ottime: belle e dalla scorza dura :-).
Occhio che i barbus tetrazona sono un pò litigiosi.

tod 06-02-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061439955)
per i barbus non so se l'acquario è adatto.... ma per le microrasbore (non so se intendi i danio margaritatus o le boraras) va più che bene.... se fai un allestimento con un gruppo nutrito solo di loro e magari qualche caridina viene una bomba....

per modificare i valori dell'acqua devi fare dei tagli con osmosi.... ma finche non sappiamo i valori non c'è modo di consigliarti su come muoverti.... comunque non dovrai fare nessun cambio durante il periodo di maturazione.... i valori ormai andranno aggiustati dopo

un acquario con una specie sola non è che mi ispiri molto...ecco altre idee:
gli abbinamenti sono un po' buttati li criticate pure:
-4 corydoras aneus 2m 2f
-3 guppy 1m 2f
-2 rasbora 1m 1f
è fattibile la cosa??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Asterix76 (Messaggio 1061440213)
a giudicare dal volume della tua vasca potresti avere un 14W. In questo caso rimaniamo sulle piante meno esigenti. Le echinodorus sono ottime: belle e dalla scorza dura :-).
Occhio che i barbus tetrazona sono un pò litigiosi.

Allora addio ai barbus....#07 e parlando di piante
tenendo la riccia galleggiante l'illuminazione sarebbe sufficiente?

tod 07-02-2012 17:59

ciao c'è nessuno??

blackstar 07-02-2012 18:13

guppy (non andare oltre il trio) con cory aeneus ok...... e mi fermerei qui anche perchè le rasbore vogliono valori dell'acque diversi dagli altri due

tod 08-02-2012 16:00

fra poco vado a fare i test dei valori comunque se inacidissi l'acqua con co2 ci starebbero dei borelli o comunque dei ciclidi nani??? i guppy non mi affascinaano più di tanto...poi ho già inserrito la noce di cocco

tod 11-02-2012 19:32

Buona sera ragazzi:-))
ho apportato qualche modifica al layout:
che ne pensate???


Frontale

http://s7.postimage.org/gxpia2cs7/110212_1817.jpg

Frontale 2

http://s7.postimage.org/wkgrnfqk7/110212_1817_003.jpg

Particolare legni

http://s10.postimage.org/gkf530y1h/110212_1817_001.jpg

Particolare noce di cocco

http://s17.postimage.org/6quuwxznv/110212_1817_002.jpg

Prospettiva

http://s8.postimage.org/p8fd14exd/110212_1818.jpg

Avete qualche suggerimento??

silvolpe 12-02-2012 12:37

Parere su layout
 
Ciao Tod,

ti premetto che tutto quanto scrivo è da considerare parere soggettivo e pertanto sicuramente opinabile.

Nel caso desiderassi ospitare dei ciclidi nani credo sia necessario optare per qualche pianta a foglie larghe come l'anubias (ndr che non ti piace ...) o un echinodorus su cui buona parte di questi esemplari amano deporre.

Mi pare un po' tristino quel guscio di noce di cocco in primo piano (ndr è proprio necessaria la pietra in equilibrio posizionata sopra ?), salvo che tu non decida di renderlo più naturale ancorando una pianta epifita come microsorum o l'anubias (ndr che ovviamente non ti piace ...).

Personalmente inserirei anche sul fondo una pianta resistente a crescita rapida che faccia volume e un po' di ombra (es. limnophila sessiflora) e che coadiuverebbe il filtro a tenere in ordine i parametri dell'acqua.

Se fosse possibile, cercherei un modo per occultare alla vista il riscaldatore, magari posizionandolo orizzontalmente dietro le radici.

Valuta tu, ciao.

blackstar 12-02-2012 13:25

ciao, l'acquario è ancora un pò spoglio in generale aumenterei il numero di piante sia sul fondo che sul davanti....

la pietra sulla noce di cocco immagino tu l'abbia messa per non farla tornare a galla.... comuqnue anche intorno alla noce metterei delle piante e magari del muschio sopra

non capisco se dietro la noce c'è una grossa roccia o no... lo sfondo rende tutto un pò confuso

inoltre dovresti alzare il livello dell'acqua a livello della cornice così è troppo basso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07546 seconds with 13 queries