AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Caccia alle streghe!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35061)

Skin 19-03-2006 18:55

E' possibile che le piante abbiano sofferto degli sbalzi di ph e kh? Se la situazione di instabilità e' durata per due mesi credo che le piante possano averne risentito.

Per togliermi il dubbio comprerei una pianta nuova ed uguale a quelle che ti danno segni di sofferenza e vedrei come si comporta.

P.S. la mia e' solo una ipotesi, ma mi viene da pensare che le tue piante erano sane e per un pochino sono cresciute in maniera corretta, poi con i vari sbalzi di kh e ph e con un fondo nuovo si sono indebolite e bloccate.

P.S. i concimi della dennerle che immetti specificano di cosa sono composti? Io non tollero l'idea di comprare ed immettere in acquario cose di cui non so la composizione, sono straconvinto che le aziende di questo settore debbano specificare sia la qualità, la quantità che la composizione dei loro prodotti, altrimenti si rischia di fare dei veri e propri disatri in un acquario, e sinceramente non reputo serio questo modo di fare diffuso di aziende conosciute e rinomate nel settore... scusate il piccolo sfogo personale che non rientra al 100% nell' argomento trattato :-)

EnricoV 19-03-2006 21:22

Quote:

E' possibile che le piante abbiano sofferto degli sbalzi di ph e kh? Se la situazione di instabilità e' durata per due mesi credo che le piante possano averne risentito.

Per togliermi il dubbio comprerei una pianta nuova ed uguale a quelle che ti danno segni di sofferenza e vedrei come si comporta.
Sai che ero giunto alla stessa conclusione!?! Il fatto che me la proponga anche qualcun'altro mi convince ulteriormente della cosa.
Quote:

P.S. i concimi della dennerle che immetti specificano di cosa sono composti? Io non tollero l'idea di comprare ed immettere in acquario cose di cui non so la composizione, sono straconvinto che le aziende di questo settore debbano specificare sia la qualità, la quantità che la composizione dei loro prodotti, altrimenti si rischia di fare dei veri e propri disatri in un acquario, e sinceramente non reputo serio questo modo di fare diffuso di aziende conosciute e rinomate nel settore... scusate il piccolo sfogo personale che non rientra al 100% nell' argomento trattato
Si, anch'io sono infastidito da questo fatto e, un po' per questo, ma soprattutto per i prezzi, ho deciso di cambiare linea: passo alla Kent Botanica. Il PMDD che usi tu io l'ho già provato ma non ha sortito risultati probabilmente per le cause già dette! Sono poi un po' preoccupato dell'accumulo dei solfati in vasca che comincia già dopo due mesi di somministrazione del PMDD.

EnricoV 29-03-2006 01:06

La caccia alle streghe è finita, problemi risolti. :-)) E' bastato il nuovo reattore della Sera e finalmente, con un PH ideale, le piante hanno ripreso lo sviluppo. Ho poi anche usato il PFL-Gold7 che ha dato un'ulterore spinta. #22
Per exos: non ci avevo mai fatto caso ma sulle istruzioni dei concimi Dennerle c'è scritto che il PFL-Gold7 contiene ferro chelato. #36#

esox 29-03-2006 14:33

son contento che tutto sia risolto!! #25 #25

EnricoV 29-03-2006 14:40

Grazie a tutti per l'aiuto :-)) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09869 seconds with 13 queries