![]() |
Cavolo mi metti in difficoltà!
A me sembrano tanti 12ml in 2 litri! Devo squagliare la membrana? Vediamo se c'e qualcuno che può confermare.. |
Ragazzi non complichiamoci la vita inutilmente!
Chi ha scritto come fare manutenzione alla membrana non voleva di certo far ammattire la gente con la chimica. Per questo secondo me ha volutamente omesso le percentuali. L'importante è che durante questa operazione il ph della soluzione sia sotto il 3 (letto in rete su più discussioni). Per questo consiglia di misurare il ph prima e poi se sale di ripetere l'operazione. Se si fa una ricerca in rete vengono omesse le percentuali, dice solo di misurare il ph è che questo sia 1-2 per l'optimo. |
Quote:
Quote:
chi ha scritto quel valore evidentemente ha ricavato il ph ottenuto. fare un piccolo calcolo mi sembra alla portata di tutti, o sbaglio? applicando infatti il calcolo che ho riportato prima (ho un acido muriatico al 10%) ho ottenuto una soluzione con PH 1. ma avrò consumato un bel pò dei pochi neuroni rimasti :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
nel caso volessi lavarla, quale sarebbe il riduttore di flusso del mio vessel? http://img33.imageshack.us/img33/9438/1004309w.jpg |
Non c'è in questa foto il riduttore di flusso. Fai un altra foto di tutto l'impianto che te lo indico.
|
Ho mandato un mp all'amministratore che ha scritto l'articolo, spiegando che ci troviamo in difficoltà, e quindi abbiamo bisogno di sue spiegazioni riguarda diluizioni di acido ecc
Attendiamo tutti le risposte! |
acqualand, non ho rifatto i conti ma come ragionamento hai perfettamente ragione. Quello che penso però, visto che non c'è scritto nell'articolo, è che l'autore non volesse complicare con le (dovute) proporzioni la ricetta.
Comunque attendiamo la risposta dell'autore! Sono curioso perchè tra pochi mesi dovrò farla anche io questa operazione. Il restrittore è questo: http://www.acquariomania.net/online-...2050%20gpd.jpg che monti dopo l'uscita dello scarto. |
Nota di servizio: non "dare da bere a un acido". Metti l'acido nell'acqua, non l'acqua nell'acido.
|
Quote:
è possibile? questo è tutto quello che ho http://img39.imageshack.us/img39/6453/0000004y.th.jpg |
Mi sembra impossibile che tu non ce l'abbia!
Il restrittore fa uscire il permeato, senza hai solo scarto e si usa per il lavaggio della membrana come detto sopra. Quanta acqua ti esce all'ora? Ti esce da tutti e due i tubicini? |
Quote:
l'acqua in uscita dal flusso debole testata mi da GH e KH 0, quindi credo l'impianto funzioni..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl