AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Micro Meduse??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349941)

ALGRANATI 02-02-2012 20:39

non puoi vedere i genitori e capire come sono i figli e viceversa......spessissimo non centrano una mazza.

Stefano G. 02-02-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1061430320)
sotto alle foliose cin effetti ci sono delle piccole colonie (abbastanza sviluppate per la verità) di quegli strani idrozoi ma con il tubicino calcareo attaccato alle rocce... da vedere sembrano dei piccoli parazoanthus... possibile che siano nate da lì? a me però sembrano due cose dierse!

#36# #36#

La metagenesi è un tipo di riproduzione che alterna..... fasi aploidi a fasi diploidi e di conseguenza porta all'esistenza una generazione diploide la cui prole è aploide

http://www.lacellula.net/media/Image...si_cnidari.jpg

Alex_Milano80 02-02-2012 22:38

Magari ti si è riprodotto qualche bel corallo... tu continua a nutrire i kauderni come sempre, le efire che sopravvivono a questa fase si fisseranno a un substrato e solo allora avremo delle risposte concrete.

vento76 03-02-2012 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1061430706)
le efire che sopravvivono a questa fase si fisseranno a un substrato e solo allora avremo delle risposte concrete.

quindi non c'è possibilità di riuscire a svilppare/crescere una medusa e farla rimanere tale? si fissa al substrato comunque?
scusate ma sono ancora un pò ignorante in materia.... oggi provo a vedere se trovo qualche bell'articolo da leggermi!

egabriele 03-02-2012 12:43

Vento76, si tratta di capire in quale stadio sarebbe. Le Planule si fissano al substrato, si formano delle specie di corali/anemoni i quelli formano le gemme che si staccano e diventano le meduse che abitualmente conosciamo.
Se quelle fossero gemme potrebbero divenire meduse.
Se fossero planule tenderebbero a fissarsi da qualche parte.

Se trovi un articolo in formato elettronico, mandaci il link.

iapo 03-02-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061431919)
Vento76, si tratta di capire in quale stadio sarebbe. Le Planule si fissano al substrato, si formano delle specie di corali/anemoni i quelli formano le gemme che si staccano e diventano le meduse che abitualmente conosciamo.
Se quelle fossero gemme potrebbero divenire meduse.
Se fossero planule tenderebbero a fissarsi da qualche parte.

Se trovi un articolo in formato elettronico, mandaci il link.

..questa la devi spiegare meglio.....tu vuoi dire che le meduse che conosciamo sono planule natanti di coralli / anemoni?......mi apri un capitolo di conoscenza che davvero mi giunge nuovo....
------------------------------------------------------------------------
...comunque gli idrozoi che dici tu li ho anch'io in vasca.....ma non ho mai notato queste planule natanti e tieni conto che non ho predatori (a parte i coralli ovviamente...)...però potrebbe essere che non li ho mai notati se sono così piccoli......

erisen 03-02-2012 13:32

spettacolariiii :-)!

Jonny85 03-02-2012 13:34

Può anche essere la semplice riproduzione sessuata di aptasie e majano...

vento76 03-02-2012 13:38

si ma queste nuotano velocissime, ed hanno proprio il tipico movimento pulsante delle meduse... come ombrelli che si aprono e si chiudono! a me sembrano proprio meduse in tutto e per tutto!

egabriele 03-02-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061432007)
..questa la devi spiegare meglio.....tu vuoi dire che le meduse che conosciamo sono planule natanti di coralli / anemoni?......mi apri un capitolo di conoscenza che davvero mi giunge nuovo....
.

NO.
Voglio dire che il ciclo riproduttivo delle meduse comprende una fase "sessile" in cui assomigliano a molli/anemoni.
E non lo dico io ma lo dicono i biologi che studiano queste cose.

PEro' e' anche vero che la riproduzione sessuata di molti coralli che conosciamo passa per una fase pelagica con planule simili a quelle delle meduse. La riproduzione sessuata dei coralli in acquario e' pero' molto rara, e se si trattasse di una cosa del genere, Bento76 dovrebbe ritenersi ugualmente fortunato.

Vento76, effettivamente dalle foto le planule sembrano avere tutt'altra forma. Cerca di osservarle e fotografarle periodicamente, sara' un' ottima documentazione per tutti noi!!!

Googlando vedo che comunque questo ciclo e' simile per molti idrozoi. Quindi potrebbe non trattarsi di meduse.

http://s14.postimage.org/ity93w08d/meduse2.jpg
http://s13.postimage.org/xq1u8lhyb/170_MED2.jpg
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277572


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10122 seconds with 13 queries