![]() |
Quote:
|
Quote:
Se il modello o il colore e' sbagliato, puoi fare ricorso, aggiungendo che eri fuori torino (ovviamente il colore deve essere rosso invece di blu, non grigio invece di canna di fucile... insomma). Se eri fuori torino per lavoro, una riunione ecc.... dovresti farti fare una dichiarazione di qualcuno, del luogo dove eri ecc.... oppure ovviamente il tabulato del telepass. Non so se Autostrade rilascia gratuitamente un certficiato, ma esiste l'autocertificazione. Tu certifichi sotto la tua responsabilita' che quel tabulato e' corretto. Se poi loro verificano e hai dichiarato il falso ti becchi doppi guai!!! Se non ci sono riscontri oggettivi, e non ci sono altri testimoni, quello che dice il vigile e' vero e quello che replichi tu e' falso. A me fecero una multa per passaggio con rosso quando ero fermo in coda nel traffico e scatto' il rosso che io ero fermo a meta'. Non c'e' stato verso. Mi sono beccato multa e punti come se avessi attraversato un semaforo a 100 all'ora con gli occhi chiusi. Eppure a quell'ora, in quell'incrocio non c'e' verso, si procede a passo d'uomo. E' impossibile passare con il rosso. |
Esiste il principio dell'autotutela per cui se l' organo accertatore (vigili o polizia che sia) ha palesemente commesso un errore di rilevazione della targa (il colore sbagliato non e' considerato un elemento probante) puo' annullare direttamente il verbale senza andare dal prefetto o dal giudice di pace ( fra l'altro un ricorso dal gdp ti costa circa 40 euro) l'unico consiglio che posso dare e' di sentire direttamente il comando della polizia municipale e ovviamente accertarti per quanto possibile dove eri realmente il giorno e l'ora in cui ti hanno contestato la multa.
|
Anche io so che se perdi un ricorso la multa viene aumentata. E anche se lo vinci un minimo di spese le hai lo stesso; infatti alcune multe (per esempio quella per il posteggio sulle strisce blu) è quasi inutile contestarle perchè se anche vinci la causa paghi comunque circa 36 euro di spese (e la multa è di 38 euro, risparmi ben 2 euro).
La prova del telepass secondo me è valida solo con la foto della Soc. Autostrade perchè il telepass può essere spostato su macchine diverse... Sono d'accordo con chi dice che è uno scandalo il fatto che un vigile potrebbe mettersi a fare multe senza motivo senza che noi ci possiamo difendere in qualche modo (che non costi soldi, tempo e scocciature varie). Un altro esempio è la multa perchè si parla al cellulare senza auricolare: la multa arriva a casa con la descrizione della scena da parte del vigile ma nella realtà nessuno ti ha fermato e colto in flagrante. Spesso non c'è neanche la foto in questi casi, eppure come fai a contestarla? #24 |
Al casello ti fanno la foto solo se il telepass non funziona e passi comunque. Te ne accorgi perchè si illumina un faro dietro di te... se poi fanno delle videoregistrazioni continue e si può risalire da lì è un'altra storia.
|
Quote:
Io so di persone che hanno contestato non ricordo cosa che era arrivata loro a casa anche con i dati del proprietario ma per esempio con data di nascita sbagliata. |
Quote:
Lo scandalo e' come vengono assunti i vigili, e le direttive che ricevono su "quali" multe fare. In zona mia c'e' un tizio che gira da n paio d'anni con un motorino che ha la posizione e lo stop dietro VERDI invece che rossi. Possibile che nessuno l'abbia fermato? I vigili ormai sono usati solo per far cassa, per divieti di sosta in zone impossibili, rossi presi perche' sei in coda. Gli autovelox non vengono messi nei punti pericolosi, ma dove le strade sono larghe e sicure, si mette un limite insensato a 50 Km/h, 100 metri dopo, l'autovelox, e poi 50 metri dopo di nuovo il limite a 70 Km/h. A FIrenze ci sono almeno due autovelox che sono stati giudicati fuori legge dal TAR. Eppure continuano a far multe, contando che una parte dei cittadini non fara' ricorso. |
Sono d'accordo...e non so se ti può consolare ma è la stessa cosa anche qui a Roma... -28d#
|
Quote:
Mmmmmm interessante. Quali sono quelli illegali. |
Quote:
ricusato (paghi la multa spesso anche senza mora perche' il ricorso vale come proroga dei termini di pagamento)) accettato (raro) Lasciato giacere per un certo tempo dopo il quale vale il silenzio come accettazione (comodissimo!!) Vedi il link che ho mandatoa Ivano che è proprio il sito della prefettura di torino... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl