![]() |
NO3-NO2-GH-KH-PH-CL : 0/10-0-16-6-6,8-0 questa è l'ultima analisi.
i cardinali sono i veterani della vasca e appaiono in gran forma. ma le femmine api potrebbero coesistere in parti diverse della vasca e dividersi il maschio, tu vedi il male dappertutto>:-( non vedo alcun segno di violenza. sto cercando di decifrare il comportamento di questi ciclidi che sono davvero poco intuibili... in questi giorni sto anche osservando poco#28c dici che sono fatti per stare in coppia? e la storia dell'arem??-34 |
non vedo il male dappertutto ma normalmente una femmina di apistogramma si sceglie unt erritorio abbastanza ampio, circa 50*40 e visto il tuo litraggio la vasca non può essere più lunga di un metro.
se cerchi sul forum con vasche da un metro sono più gli utenti che hanno avuto problemi di quelli che sono riusciti a far convivere due femmine di cacatuoides. a meno che tu divida la vasca a metà con una barriera quasi impenetrabile di rocce/legni/piante |
Io ho il tuo stesso acquario con una coppia di cacatuoides. Dentro ho 2 garra rufa, una dozzina di baby ampullaria e 4 octo. Ora inserirò 1 altra femmina. Se con le piante riesci a creare 2 zone distinte e metti i 2 nascondigli dai lati opposti non dovrebbero aver problemi. I miei caca non sono aggressivi con gli altri inquilini, ovviamente quando deporranno le uova lo saranno di più, ma i pesci che ho sono pacifici.
L'Ancistrus se vuoi tentare la riproduzione non è consigliato... GeCofreE - from Samsung Galaxy S2 |
Quote:
|
Quote:
se a questo aggiungiamo una fitta e differenziata vegetazione, valori di acqua e temperatura accettabili, cibo di qualità credo che la comunità debba crecere in armonia; la differenza sta anche nella popolazione presente: non è una vasca di ciclidi nè da riproduzione, le specie si integrano e questo fungerà da deterrente rispetto a comportamenti estremi. |
Quote:
andare ad inserire più ciclidi (della stessa specie o di un'altra) in una vasca che non può ospitarene più di un certo numero, lo sai dall'inizio che sono territoriali, è andarsele a cercare e i comportamenti estremi in vasca te li crei da solo. la vasca con dei ciclidi E' UNA VASCA DI CICLIDI qualunque ciclide tu metta è la popolazione che si deve adeguare a loro e non viceversa. |
voglio dire che una volta che il dominante avrà scelto il suo territorio non dovrà manifestare ulteriormente la supremazia... perchè gli altri pesci, spcie diverse e di indole notoriamente pacifica, lo rispetteranno. non ci saranno dispute per il territorio, neanche per femmine contese, in questo senso dico che la popolazione può integrarsi. non ci sono 2 galletti nello stesso pollaio e le due api hanno diversi nascondigli, come i cory, l'ancistrus e tutti gli altri membri
|
Quote:
e anche così non è una configurazione che dura a lungo, prima o poi uno dei due galletti viene "spennato" (o spinnato) dall'altro. idem avviene con le femmine, appena vanno in ripro se non hai una vasca adeguata si menano tra loro e non disdegnano anche di menare il maschio se gli gira male. |
a parte che il territorio, per quanto possiamo fare bene l'allestimento, sono i pesci a stabilirlo e il territorio del dominante è l'intera vasca, se non ha un'altro di pari dimensione che lo contrasta.
e anche così non è una configurazione che dura a lungo, prima o poi uno dei due galletti viene "spennato" (o spinnato) dall'altro. idem avviene con le femmine, appena vanno in ripro se non hai una vasca adeguata si menano tra loro e non disdegnano anche di menare il maschio se gli gira male.[/QUOTE] il galletto è solo uno, le femmine fanno parte dell'arem monospecifico creato in una vasca eterospecifica; ben venga che il caca tenga tutta la vasca, gli altri avrebbero contemporaneamente spazi di nicchia (lui è 1, gli altri 21)... non è un mostro che morde tutto quello che si muove, non conosco le tue esperienze ma in tutte le schede il caca è descritto come un pesce adatto alle vasche di comunità, a patto che il resto della comunità sia pacifica, non lo dico io. tu hai avuto esperienze di aggressività?? forse ci sono altri motivi. per quanto possa essere bella e grande una vasca non è l'involucro di vetro e plastica che contiene acqua e pesci, piuttosto l'insieme degli organismi animali vegetali che l'abitano e che nel tempo stabiliscono interazioni reciproche con cui si autoregolano. |
ANGOLAND hai inserito i cacatuoides da nemmeno una settimana, ne riparliamo più avanti ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl