![]() |
Quote:
Cia' Inviato dal mio GT-P7300 usando Tapatalk |
Sandro...non e' proprio cosi...
Primo...la Ecotech non credo compri i cuscinetti man mano che vende le pompe....ne avranno un paio di migliaia in magazzino...anche fossero stati pagati 1$ l'uno son 2000$ buttati al vento. Secondo....il conto che fate voi e' a sostituire il vecchio....ma non funiona cosi.. Un pezzo che io produttore pago 1$,tra vari passaggio(ricarico produttore--ricarico distributore o importatore--ricarico negoziante) diventa 5$ sul prezzo finale.... Fate voi i conti se il pezzo invece di 1$ costa 3$.....e moltiplicatelo per i coscinetti che ci sono in ogni pompa... Terzo...dovrebbero fare tutta una serie di prove prima di dare il via definitivo alla modifica...e le prove costano... Per quanto ne sappiamo,cambiare i cuscinetti,potrebbe bruciare tutti i motori tra un'anno...OOOOO la butto li...e' solo un'ipotesi... Perche' non e' che si mettono a cambiare tutti i cuscinetti perche' "pinco pallino" (con tutto il rispetto per chi ci ha provato) dice che cosi fanno meno rumore.... E non e' la prima volta che dopo l'entusiasmo iniziale di un modifica "fai da te" si sono trovati difetti non indifferenti.... Poi sinceramente son d'accordo con Matteo....ne vendono un bel po'....macchiglielofaffa'!!!!!:-D:-D:-D |
Giangi non è proprio così.
- basterebbe dire che prenderanno in considerazione la cosa e non dire che utilizzano già cuscinetti di ottima qualità.... ottima qualità ????? - non stò dicendo di sostituire immediatamente i cuscinetti e buttare tutti quelli che hanno in magazzino, me di finire le scorte e vendere a te tutte le pompe rumorose per poi iniziare con una produzione silenziosa, dovrebbe essere un loro interesse migliorare il prodotto. - i vari "pinco pallino" sono quelli che pagano lo stipendio a tutta quella gente..... :-D - se non arrivasse feedback dai clienti saremo credo 10 anni indietro con l'evoluzione dei prodotti. ;-) concordo con fabiopre... non è polemica ma constatazione dei fatti. |
Sandro...guarda...per la conoscenza che ho io dei coscinetti....
Le uniche conoscenze che ho solo di quelli che ho sulla pancia e chiamarli ciscinetti e' un'eufemismo..:-D:-D:-D.... No no...spetta....non dico che i "pinco pallino" sbaglino tutti....ci mancherebbe.... Ma se dovessero star dietro a tutte le modifiche che gli vengono proposte... Poi non e' detto che ti abbiano dato un risposta "politica" e stiano gia' valutando altri progetti...o soluzioni che non prevedano il cambio dei cuscinetti... Magari una risposta piu' vaga sarebbestata meglio...per carita'.... Ma non ti potevano neanche rispondere "sappiamo che i cuscinetti fanno cacare...vedremo cosa fare"...no??:-D:-D:-D;-) Sul discorso finire i vecchi e poi partire coi nuovi....bha..... Come dice Giancarlo...non e' detto che a Norimberga gia' non presentino qualcosa di nuovo o diverso.... AAAAAAAAAAA......prima che tutti si vendano tutte le vortech o aspettino maggio per comprarle.....sono solo supposizioni!!!!! Nessuno sa niente di nuove uscite di nuovi modelli!!!!!!!! Che gia' ci combatto tutti i giorni con qualche demente che scrive "New 2012" sui prodotti e di "New" hanno la scatola o che gli sono arrivate in data 2012.....per carita'!!!!!:-D:-D:-D |
Quote:
Sembra che tu ti sia limitato a leggere la prima frase, solo così potrei spiegarmi i tuoi ragionamenti privi di senso. Inizi con il solito luogo comune, trito e ritrito, e cioè che un componente costruito in Cina debba per forza essere di scarsa qualità…eppure tutto ciò che compriamo, anche le cose più costose, hanno componentistica Made in China…seguendo il tuo modo di pensare dovrei incazzarmi con Apple perchè il mio cellulare da 800 euro (che per altro funzione magnificamente) è prodotto in Cina, mi sembra tutto estremamente ipocrita. I cuscinetti utilizzati da Ecotech sono conosciuti come componenti di buona qualità, vengono prodotti da NSK, produttori cinesi leader nel settore, e sono usati da moltissime aziende n tutto il mondo, un semplice sillogismo mi porta a pensare: è utilizzato da aziende importanti e quindi è un prodotto di qualità, non lo usa nessuno…probabilemte farà schifo... Quindi abbiamo chiarito il tuo primo dubbio…anzi, smontato la tua prima affermazione…perchè tu di dubbi sembri non averne mai ed è un peccato, a volte dubitare è segno di intelligenza. Da qui smetto di rivolgermi direttamente a te ed inizio a parlare per e con le persone che hanno veramente voglia di comprendere e non solo chiusure e preconcetti. Andiamo avanti e spero che qualcuno, pur non essendo un commerciante, possa iniziare a capire realmente le cose abbandonando frasi fatte e pregiudizi. Su una qualsiasi pompa Vortech sono montati due cuscinetti. Diciamo che Ecotech monta cuscinetti che ipoteticamnte costano a loro 5 USD per un totale per pompa di 10 USD. Un giorno decide di montare cuscinetti differenti (magari più silenziosi), li paga 15 USD per un totale di 30 USD. Se il discorso del signor Cocis avesse senso, questo nuovo tipo di cuscinetti inciderebbe sul prezzo finale della vostra pompa di 30-10 20 USD…circa 15 euro…una bazzecola. Ed ora…benvenuti nel mondo reale! magicamente questi 15 euro (che tutti saremmo disposti a pagare) si trasformano in non meno di 60/70 euro. Come? perchè a questao ipotetico delta di 20 USD dovrenno essere aggiunti il margine del produttore (che dovrò tener conto degli aumentati costi di stoccaggio e delle spese di ricerca e sviluppo per una nuova componentistica),il margine del distributore e quello del rivenditore finale. A questo punto un prodotto già di per sè costoso e non alla portata di tutti, diventerbbe ancora più oneroso, le vendite diminuirebbero e quindi il produttore si vedrebbe costretto ad aumentare il prezzo finale per sopperire ai maggiorati costi di produzione. Jay Sperandio, manager di Ecotech, ci ha detto, sorridendo, che in alcuni forum Usa, hanno chiesto come mai non montano il drive shaft in titanio….potrebbero farlo, la pompa costerebbe 1000 USD… a volte sognare è bello, ma un giusto compromesso fra costo, qualità ed innovazione è ciò che ha reso la tecnologia accessibile a tutti…non dimentichiamolo! Abbiamo smontato anche l'affermazione " su una pompa di 439 euro cosa cambia se viene montato un cuscinetto diverso!"…o almeno, spero che qualcosa inizi a diventarvi più chiaro! Ed ora passiamo ad aspetti squisitamente più tecnici: Ecotech Marine è un'azienda dinamica, all'avanguardia nella ricerca e nella sperimentazione, per questo motivo anche i loro prodotti non sono statici, ad esempio I motori delle Vortech hanno già subito dei cambiamenti e, sicuramente, saranno soggetti ad altre migliorie, ma silenziare un motore brushless non è una cosa semplice. Da quando sono state immesse sul mercato ad oggi queste pompe hanno avuto un miglioramento abissale sul piano della rumorosità ed anche nel funzionamento della wet side. Sempre parlando di rumorosità, sia i produttori che noi distributori esclusivi, diamo la massima disponibilità, spesso sostituiamo gratuitamente il blocco motore anche su pompe "al limite" della garanzia"(e molti di voi possono testimoniarlo), ci sembra un'assistenza di livello alto, l'unico tipo di assistenza accettabile per un prodotto costoso e di estrema qualità. Per altro…e qui torniamo a parlare di questi famigerati cuscinetti, sono tornate in assistenza alcune pompe a cui i proprietari avevano sostituito i cuscinetti con altri a detta loro fantastici, le pompe, a volte, risultavano ancora più rumorose e gli "sperimentatori" ci hanno chiesto di sostituire il motore…. Se a persone come mr. Cocis dà tanto fastidio che una pompa così costosa faccia troppo rumore ( e come tutti noi sappiamo la percezione dei suoni è soggettiva e ciò che per alcuni è rumore inaccettabile per altri è nella norma) può lasciare utilizzare le Vortech alle moltissime persone che ne apprezzano le qualità. Non vi piacciono le Mercedes? Compratevi una BMW ma non partite con filippiche sterili e poco sensate, non vi piacciono le Vortech? Vuol dire che siete portati per altre pompe di movimento, anche questa è la libertà di cui spesso si parla... Un'ultima considerazione, mi colpisce come un articolo di AP “copiato” da un thread di reefcentral e atlantareef ( questo è il link http://www.atlantareefclub.org/forum...ad.php?t=50771 ) abbia suscitato tutto questo clamore, basterebbe avere letto l'originale e la conseguente discussione per capire che tutto era già stato sviscerato, spiegato, affrontato nei minimi particolari…Non spetta a me ricordarvi che negli USA i consumatori sono estremamente tutelati e sanno far valere il loro diritti. Spesso mi sembra che Ecotech, una delle poche aziende innovative nel campo dell'acquariologia, venga criticata per questioni di principio e non sulla base di fatti reali surrogati da prove tecniche, d'altra parte potrebbe esere anche una cosa positiva…da sempre, nel mondo, le persone geniali vengono attaccate :-) |
Geronte,
non rispondo punto a punto, non perchè non ci sia nulla da dire, anzi, a parte la spiegazione dei costi molto chiara e che se fosse arrivata prima magari avremmo risparmiato tempo, il resto direi che è discutibile e probabilmente da Azienda avresti potuto evitare di attaccare la mia persona quando invece io non ti ho preso di mira sapendo che tu ( voi ) non c'entrate nulla, ma ho parlato di un prodotto sicuramente migliorabile come tutte le cose. Partendo dal luogo comune arrivando alla BMW passando dalla China, sono tutte tue idee che rispetto, ma non mie. Il tutto per non creare ed alimentare questa polemica che stai facendo nascere tirando in causa anche mr.Cocis ( faccio presente che il nick è S_Cocis ) Sicuramente, ne sono certo, una discussione di questo tipo, fatta in altro luogo, magari di persona ( ad esempio ) ci avrebbe fatto ridere e avrebbe chiarito nel frattempo molti aspetti, ma come spesso accade, errore mio che probabilmente me ne sono dimenticato, leggere ed interpretare quello che viene scritto in un post è molto riduttivo e soggetto ad interpretazioni a volte erronee e spinge le persone a reagire d'impulso e scrivere cose che magari conoscendosi non avremmo scritto. |
io per quello che mi riguarda ,posso solo dire che l'assistenza e garanzia della ecotech marine (anche per merito dell'importatore italiano in primis) non l'ho mai riscontrata su nessun prodotto aquariofilo...siamo a livelli di Apple ..ovviamente essendo entrambi prodotti di alta gamma e fascia di prezzo elevato un po la cosa viene da se.Anche se non tutti i grandi marchi del settore adottano questa politica..vedi Royal exclusive o altri crucchi conosciuti..dalle sigle con tre lettere..
Per il discorso rumore,che ne facciano un po e' normale come ha detto Giancarlo i motori brushless che lavorano a secco non possono essere muti,proprio fisicamente. Ne ho un sacco in azienda molto piu grandi ovviamente e li conosco bene.Bisogna solamente guardare i vantaggi che offrono e chiudere un occhio sui piccoli difetti. Poi ci sono persone che non sopportano il minimo ronzio o che odiano le pompe vortech a prescindere e con le quali e' inutile anche stare a discutere..tanto son meglio le altre che sono silenziose,piu facili da programmare e soprattutto che costano meno (per me e' il reale problema delle vortech per chi le odia :-D) Non sto parlando di S_Cocis direttamente,ma di altri utenti con cui ho scambiato qualche battuta sui forum tecnici ,qua e negli stati uniti. io non ho mai visto andare ne sentito una mp40 modificata quindi non mi esprimo..pero' non la modificherei mai ,solo per il fatto di perdere la garanzia,assistenza e tutto quello che c'e' dietro.#70 |
sempre sul rumore (anche se siamo ot fa niente) c'è da dire che le vortech sono le uniche col motore esterno... anche una T#**e se la fai girare a secco fa il suo bravo ronzìo come e più di vortech.
...l'assistenza alle vortech spero di non doverla mai fare... :-)) |
io stò per prendere una mp10 per iniziare :-))
|
dai che ti stiamo convertendo Sandro! #rotfl#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl