![]() |
Quote:
Comunque anche io un po vado ad ocio es quando metto una talea di acropora se non sbianca in tre giorni mi preoccupo Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
Quote:
Anche la patina sui vetri è un buon indicatore, io quando esagero con la pappa da un giorno all'altro vedo una buona formazione mentre normalmente ci vogliono sui 3 giorni per iniziare a vedere i vetri sporchi... |
Parlo della mia vasca eh..la patina se si forma prima di 3 giorni mi indica che è grassa...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Anche da me è così...
|
I test sono importantissimi all'inzio!
A vasca giovane, test e occhio sono fondamentali!! Poi una volta che si capisce come variano alcuni animali (non tutti reagiscono velocemente ai cambiamenti e sta a noi individuare quelli che ci "parlano" di più) al variare dei risultati dei test, i test saranno completamente superflui!!! Però ci vuole occhio... se non si è sicuri, il buon vecchio test è la soluzione migliore!! |
Quote:
|
Quote:
Marco, se io prendessi una talea di un corallo dalla tua vasca, è probabile che nella mia vasca reagirà diversamente agli stimoli (qualunque essi siano). La chimica dell'acqua è molto diversa da vasca a vasca: magari una mancanza di una qualche sostanza nella tua vasca viene sopperita dall'abbondanza di un'altra sostanza.... nella mia vasca, invece non è detto che la situazione sia simile... e la mancanza di una qualche sostanza, non è sopperita da nessun altra sostanza e l'animale si comporta in modo anomalo o mi schiatta. Scusate l'esempio banale... ma credo renda bene l'idea. -38 |
Quote:
quello che dici è vero... però se l'animali di cui parli fosse con te da un discreto periodo (quindi abituato alla tua chimica) i segnali che ti darebbe sarebbero totalmente diversi da quelli che potrebbe dare a Marco, ma ci sarebbero.... non so se mi spiego... chiaro che per controllare gli inquinanti non prendo un corallo che è con me da 15gg.... userò una acropora di cui conosco la crescita DA ME, il colore DA ME, e lo spolipamento DA ME... #70 |
E mi sembra che più o meno diciamo la stessa cosa..
Quote:
Le teniamo per 10 anni... e ce le studiamo. A un certo punto, aumentiamo gli inquinanti in vasca. Siamo così sicuri che le 2 talee reagiranno all'aumento degli inquinanti nello stesso identico modo? Tanto da poter descrivere il comportamento e stilare una tabella universale? #24 Io non sono sicuro che la mia talea si comporterà nella stessa identica maniera della tua... anche solo aumentando gli inquinanti. Pensa quante variabili ci sono in gioco nella chimica dell'acqua. Che poi, fino a che parliamo di inquinanti, al massimo un'acropora diventa marrone.. ma quello dell'inquinante era solo un esempio. #24 |
hai ragionissima, le talee non reagiranno mai allo stesso modo e io non mi potrò basare sui segnali che da a te per vedere se anche da me succede lo stesso...
l'unico paramentro su cui mi potrò basare sarà il comportamento "abituale" (quindi deve essere già successo e io devo averlo verificato coi test) che l'animale assume durante l'innalzamento dei valori, non si può fare una tabella, ci sono delle massime tipo scurimento o spolipamento che possono voler dire nutrienti, troppi oligo o fame... ma da me possono essere causati per motivi diversi dai tuoi siamo perfettamente daccordo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl