![]() |
intendi carassi come il mio tonno da 20cm?
http://s13.postimage.org/gohd6a6dv/DSCN1147.jpg quello in basso a sinistra nella foto. lascia stare le alghe (putroppo ci batte il sole), ma le piante vivono.... #18#18 Andrea, scusa l'invasione... |
Only.........molto bella anche la tua vasca #70
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ho un rosso comune da 18cm... ogni pianta che metto ha una durata variabile da 1 settimana a un mese... dimmi come fai!!!!!!! :)sicuramente lo spazio è un fattore importante, il mio sta con 2 orifiamma e un rosso comune da 7cm in un 120Lt... ma ci deve essere un modo! :( non riesco a trovargli sistemazione migliore per il momento...
|
eh... non so se posso dirlo. Non tutti sono all'altezza di una rivelazione così.
va beh, lo dico. ci vuole il fattore C. C per cu...lo :-D non so cosa dire. le mangiano anche a me, ma fortunatamente sono + veloci le piante delle loro bocche... |
scusami andrea ma il filtro non è piccolo ?!?!?? da quello che so ci vuole un filtro abbbastanza grande....
fai sapere grazie !!! |
Quote:
A questo si aggiunge che i filtri Eheim siano un caso a parte. Se dicono che vanno bene per acquari fino a 130 litri (come è il mio caso) puoi giurarci che è così. E calcola che il filtro andava alla grande anche con il Tanganica, con zero piante e molti più pesci (in tal caso però, i cambi d'acqua risultano fondamentali). |
ok quindi il mio che misura 100x45x40 180 litri monta un pratiko 200 dovrebbe andare gia bene da solo ? ovviamente ho messo solo rocce e areatore .... te lo chiedo perchè stavo pensando di aggiungere anche un filtro interno che gia ho a disposizione usandolo solo come filtro meccanico...solo che esteticamente non mi piace....
fai sapere !!! |
??????????????????????????????????????????
|
Wow, davvero stupendo, complimentoni -35
Poso farti una domanda? con i carassi si hanno meno problemi di alghe? Nel senso che li ho sempre visti come dei gran ''mangioni'#18''. (Perchè purtroppo dopo un calvario interminabile con prima le filamentose e poi i dannati cianobatteri è un po' che sto valutando di riallestire il 240 lt e sono un po' stufo del classico tropicale... credo sia ora di cambiare un po'. Riutilizzerei le anubias (ho visto che ne hai molte anche tu). Le ripulirebbero dalle alghette?) Thanks e di nuovo complimenti:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl