![]() |
come impianto co2 ho quello della askoll
come piante ok do un occhiata a quelle suggerite io ho un altro acquario di poecilie e come piante o la vallisneria la bacopa monnieri la limnophila sessiflora alcune di queste posso con talee portarle anche nell'altro acquario o non sono adatte? come fondo ho comprato il tetra complete substrate quindi terriccio frtilizzato e ho i fertilizzanti dennerle poi una ghiaia di 3-4mm va bene o e meglio cambio ghiaia? come luce ho una plafoniera t5 con due neon che erano compresi nella plafoniera e sono due 24w uno 10000k e uno attinico per marino che ovviamente va eliminato che tonalita di k devo mettere? ------------------------------------------------------------------------ nell'acquario di poecilie il kh e 6 usando solo acqua di fonte visto che per l'altro acuario uso la stessa acqua se la mescolo con acqua osmotica si abbassa ho capito bene? se si in che proporzione le devo mescolare?? |
le piante sono tutte adatte, ovviamente puoi portare di là quello che hai già :)
Se poi nel nuovo acquario metti un fondo fertile e tanta luce, puoi andare anche su piante più esigenti :-) ------------------------------------------------------------------------ La lampada attinica cambiala con una normale 865 o 965 (6500°K, la 965 è + effifiente), le trovi da qualsi punto elettronica, non sono specifiche per acquario. Il fondo che hai scelto va benissimo. Il KH è una misura lineare, quindi se metti metà acqua di osmosi (che ha KH 0) ottieni KH3. Quindi 50% fonte 50% osmosi. |
ok perfetto Ho capito tutto e ho anche scritto o verbo avere con l'h.
ora pero ho qualche domanda nell'acquario di poecilidi ho fatto l'errore iniziale di mettere cardinali che cmq stanno bene credo ma che cmq spostero...visto che ormai si sono abbituati al mio tipo di acqua per trasferirli faccio l'acclimatamento come quando compro pesci al negozio? se si non ne risentono del cambio di acqua? e ultima cosa avevo scritto una discussione in cui dicevo che avevano la pancia gonfia alcuni cardinali e se non sbaglio proprio te mi avevi detto di dargli dei piselli bolliti schiacciati con le dita pero un'altro utente mi ha detto che potrebbero essere pieni di uova e una cosa possibile??? se si come lo capisco e cosa dovrei fare? |
Quote:
Se sono in salute potrebbero benissimo essere uova. I miei a volte poi si gonfiano quando capita che mangino troppo. Se non hanno nessun sintomo probabilmente non è niente. I colori sono belli vivaci? Normalmente il primo sintomo che un cardinale non sta bene è che gli altri lo isolano. Questo comportamento però si vede solo se hai un gruppetto di almeno 7-8 esemplari.. |
ne o sei e stanno tutti insieme per cui non hanno nulla anche perche i colori sono belli vivaci.
ma come faccio a sapere se sono uova o no? se fossero uova devo far qualcosa? |
No, non devi far nulla. Farli riprodurre in cattività è difficilissimo, non vale proprio la pena di tentare.
|
ok allora non faccio nulla tranne che trasferirli appena avvio l'altro acquario!
Grazie dell'aiuto |
Lascia maturare il filtro, dopo averlo avviato aspetta un mese perchè si formi la corretta colonia batterica, altrimenti rischi che i pesci muoiano al sopraggiungere del picco dei nitriti.
|
ok va bene ma i pesci che mi hai consigliato di mettere con cardinali e ramirezi ho visto la scheda e come kh vogliono da 5 a 10 o 13 non ricordo 3 come te mi avevi detto non e troppo poco allora?
|
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/60.html
cardinale: ph da 5.5 a 6.5, il che significa che devi dare troppa CO2 per abbassare il ph a quei livelli con un KH più alto. o usi la torba, tanta, ma ti fa l'acqua giallissima, oppure tieni KH 3 :) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl