![]() |
Bene. Grazie per le tue pungenti osservazioni. Mi auguro che gli sforzi fatti per la ricerca non vengano presi per fantasmi prima di metterli sulla bilancia. Saluto.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Non è che noi siamo fan dei filtri esterni e c'è comunque gente che "sperimenta" ma con un certo criterio: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325732 |
C@zz.. come siete tecnici ... complimenti per il vocabolario si vede che vi siete studiati :-D ( si scherza ovviamente :-) ) !!
|
Quote:
quindi TEORICAMENTE , in pratica e' tutto da dimostrare , in un filtro gestito come fa conterally potrebbero selezionarsi solo quel ceppo di batteri e funzionare cmq senza problemi ,sarei curioso sapere come si comporta nel lungo termine |
FalKo, ogni sperimentazione è ben accetta ma a mio modo di vedere non deve essere "pericolosa" per gli abitanti e occorre seguire un certo iter, documentare il tutto e reagire propositivamente alle eventuali critiche.
Probabilmente CONTERALLY non se ne è reso conto ma anche se la sua teoria avesse un fondo di verità è comunque una cosa sperimentale ottenuta,magari, con diverse prove ed una particolare fase di osservazione..........non certo da consigliare all'autore del post come tecnica consolidata. |
Grazie per le dotte considerazioni. Io sto usando degli intervalli di funzionamento estremamente brevi, per verificare a che punto arriva la cosa, ma bastano pause di poche decine di minuti, per ottenere il beneficio della catalizzazione fisica delle particelle in sospensione nel vano filtro. La questione dell'areazione nell'ambito delle 24 ore mi pare eccessivamente rigida, rispetto ai contenuti gassosi di un acquario che muta nell'ordine delle settimane e viene affidata ad altri apparati se ve n'è manifesta necessità. Chi avrà la pazienza di fare analisi frequenti e voglia gestire due acquari in parallelo, potrà constatare quali differenze si determinano, senza nessuna incertezza. Prima non lo potremo dire.
|
CONTERALLY, mi spiace ma io mi devo fermare qui..........il discorso andrebbe approfondito ma non ho competenze specifiche in chimica e biologia, spero nel "passaggio" di qualche esperto.
|
Debbo aggiungere che non vedo la questione così finita da chiuderci gli occhi. Gli apparati filtranti stessi, si differenziano anche per gli elementi impiegati a parità di obiettivo, per cui è accettato che ci siano impostazioni diverse con risultati più o meno validi. L'acquariologia è abbastanza giovane da essere ancora alla ricerche di soluzioni più efficienti rispetto a quelle più famose. Come consulenze qualificate, più in alto delle aziende che producono i filtri credo sia difficile arrivare come stato dell'arte commerciale e che io sappia di vangeli non ne danno.
|
secondo me conterally la sa lunga...la pompa sovradimensionata è una cavolata per il semplice fatto che l acqua deve passare il piu piano possibile nel filtro e restarci per piu tempo posssibile,otttima idea inserire un aereatore all inizio dei cannolicchi per aumentare l ossigenazzione e la turbolenza nell aprima parte del filtro....ma ripeto l acqua deve passare il piu piano possibile tra i materiali filtranti...sennò potete scordarvi che il filtro biologico funzioni a dovere...anzi come dice conte diventa un distributure di inquinamento!
|
Sul flusso dell'acqua siamo d'accordo tutti, ma da questo a fare delle pause spegnendo la pompa e dare definizioni del filtro che non corrispondono alla realtà ce ne passa.
Non abbiamo mai detto che tutto quello che dice è sbagliato, però ci sono delle imprecisioni e delle "stranezze" che non convincono, ma che giustamente lui sta provando e fino a che funziona buon per lui! Però che il filtro sia una mangiatoia e un secchio della spzzatura, che le "pale" servano per tritare le cose, che l'accendi/spegni della pompa sia una cosa utile...queste sono tutte cose che non sembrano (poi chissà) essere valide e visto che sono totalmente contro corrente meglio che chi legga questo post sappia anche i diversi pareri...magari lo legge un neofita e si crea solo confusione! ;-) ------------------------------------------------------------------------ La preparazione di Conteraley si vede, perchè altrimenti non avrebbe continuato a parlare dopo le prime smentite; questo ovviamente è un punto a suo favore, perchè crede in quello che fa e ha le basi! Tuttavia in un forum è meglio scrivere "sottovoce" i propri esperimenti, soprattutto quando sono in netto contrasto con l'usanza comune! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl