![]() |
Allora iniziamo a mettere le cose in chiaro, almeno non prendo parole dietro da persone che non hanno ben capito il mio punto di vista poichè mi sono espresso male fin dall'inizio.
Ho spiegato un po' male perchè avevo dato la cosa un po' per scontato, ogni tanto guardo dei vostri vasconi in vasca del mese. Guardando la vostra gestione sembra una bazzeccola in confronto a quella di un marino, dunque ho pensato che fosse tutto un po' scontato. Ho detto che sono bravo col marino per dare un'idea di me, quindi non ho bisogno di partire proprio dall'abc. Partiamo da capo, l'illuminazione ma portata effettiva sará 10w, è una lampadina da portalampada da scrivania per intenderci, ho giá tesato la cosa e penetra l'acqua con difficoltá quindi arriva ai 10 w... Parliamo di alghe, ovviamente sono attrezzato a dovere, ho un impianto a 7 stadi con post filtri tra cui silicati, è pura al 100%, dunque non capisco da dove si potrá formare un proliferazione algale. Non è che mentre mangio se ho la lampada sul bicchiere mi bevo alghe o sbaglio? Rilasceranno silicati o inquinanti queste benedette piante? La co2 credo che in un così piccolo spazio sia consumata velocemente e a quel punto anche ripristinata attraverso i cicli aerobici altrettanto velocemente o sbaglio? Comunque se diventa troppo difficile da gestire lo faccio marino, comunque chissá perchè la fate così difficile, ripeto ci si puó fare un marino |
Quote:
e come scambiare una ferrari con una corvette, ognuna ha i suoi difetti e pregi e ci sono acquari dolce che ti fanno mettere le mani nei capelli , sinceramente io preferisco il dolce al marino , preferisco la corvette alla solita ferrari ,ti potrei fare mille esempi ,e come scambiare un mac con un pc intel/amd compatibile , chi te lo dice che il mac e migliore quando ci sono pc intel di 20000€ a me sinceramente il marino non mi piace assolutamente, ma sono gusti |
se sei bravo perchè cerchi consigli ?
hai visto mai tipo paolo piccinelli chiedere aiuto nel dolce ? scusa se ti nomino , era per fare un esempio anche qui ci sono procedimenti da seguire ,e pur semplici se non li segui puoi buttare vasca pesci e piante |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Beh a me sembra un discorso un po' contorto o almeno a mio parere, almeno io su 10 dolci che vedo me ne piace 1 ogni tanto, chiunque vede i marini sono 9 su 10, ma anche qua punti di vista, comunque torniamo noi, qualcuno mi sa dire concretamente cosa posso farci con questo micro cubetto? Anche tecnica e gestione, altrimenti proverò le acropore in 2 litri.
|
Io ti ho proposto quella che secondo me potrebbe essere una valida alternativa, ovvero usare il contenitore come piccolo specchio d'acqua per una pianta acquatica o semiacquatica!
Arreda, è bello a vedersi e non ti costa tanto in termini di manutenzione! ;-) Certo pensare di farci un pratino, o roba simile secondo me è un lavorone per niente (già a me non piace il pratino, figuriamoci in 2 litri di acqua)... p.s. il fatto che i marini piacciano di più alle persone non del settore è dovuto, purtroppo, ad una sola cosa: l'ignoranza (senso letterale) della gente. |
forse perchè chi passa al marino si è fatto gia 5 anni di dolce ?
e chi è passato al dolce forse prima non sapeva nemmeno come si metteva acqua nell'acquario? ------------------------------------------------------------------------ torniamo al topic e senza rancore zau , perche non ti prendi un cubo da 10 o 20 litri anche sul mercatino e ti fai un bel cardinaio ;-) ------------------------------------------------------------------------ potresti mettere la lampada bella alta e coltivare qualche bella pianta anche emersa con un bel praticello :-) , prendi spunto dai guru del forum , potresti fare qualcosa di spettacolare |
Quote:
non ha senso farci nient'altro c'è un topic in acquascaping di un utente che sta allestendo un miniplantacquario in un boccale di birra... vedi s eic trovi qualche spunto ciao. |
Va beh io a questo punto lo faccio marino, non mi interessava fare un dolce era per utilizzarlo a qualcosa.
Chiedo informazioni per sapere qualcosa sul dolce di cui non so molto, del marino so molto. Modestia a parte l'avevo detto per farvi capire che non mi dovevate fare la lezioncina su cosa era il ciclo dell'azoto, po4, no2 e no3 e altre cose basilari, l'ho scritta un po' alla sbrigativa poichè dovevo pranzare... Grazie a tutti :-)) |
fai un pò te , qui nessuno si alza e dice ce lo piu grande, bastava che dicevi ho un acquario marino e me la cavo, vorrei qualche consiglio per fare un micro dolce ,non ci vedevo niente di male , nel dolce niente animali per pochi litri , la luce va un rapporto watt per litro e tante altre cosette che non sai , se una cosa non la sai , perche ti ostinavi a dire ma io ho i @@ nel marino, il dolce è il dolce e il marino è marino , e come fare una pizza e una torta, sono due cose differenti,io non ci rinuncerei al micro progetto dolce .
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl