![]() |
...non vedo le foto...#24
|
342PPM di TDS sono circa 535uS/cm ne fai poco di quella soluzione...
|
Le foto sono a pagina 2. poi ringrazio Berto 1886 per la risposta pero mi dici che con quella soluzione ci faccio poco, ma devi scusrmi ma io prorio no so cosa fare con qella 342PPM se devo comprane altre sai dirmi quale e come usarle. Mia figlia mi ha fatto sto regalo per Natale e ora mi sto creando questi problemi. Stavo meglio senza!!
|
Quote:
Le tabelle di conversione che si trovano in giro credo che sono solo una media per stabilire una relazione tra tds e conducibilità. I tds-meter da pochi soldi credo che misurano l'ec, poi facendo il calcolo contrario ti danno i tds. Ma sono mooolto approssimati! Nel caso specifico se tu hai una boccettina da 342ppm di NaCl (cloruro di sodio o sale da cucina) questa corrisponde a 700uS/cm. Se vuoi avere la stessa conducibilità con del KCl (cloruro di potassio) devi avere 362ppm. Questo perchè ogni atomo ha una configurazione elettronica differente e porta in maniera differente la corrente. Per chi sa l'inglese può leggere questo link: http://www.tdsmeter.com/products/cal...nsolution.html Venendo al tuo caso, se la soluzione che c'è dentro è quella in figura con etichetta celeste, se la leggi bene sotto c'è scritto anche 700uS. Quindi tarala con questa soluzione. |
ho usato un normale convertitore TDS uS/cm...
|
Conduttivimetro
L'Inglese non non lo conosco molto bene, però credo di aver capito che testando acqua RO e acqua di rubinetto, supponendo che RO sia a 10 PPM e acqua rubinetto a 400/500 PPM per essere più vicino ai due la taratura a 342 PPM dovrebbe andar bene. Non ho acora capito pero la differenza tra PPM e US. Il mio HM AP-2 legge solo US. va bene sia per l'acqua dell'cquario che è circa 480 us e aqua RO ? (rubinetto 490/500).
|
Dal nick dovresti essere un radioamatore... sbaglio?
Se sei un radioamatore sai sicuramente che cos'è la conduttanza. Il tuo strumento effettua questa misura nel mezzo acqua dolce, come appunto si intuisce anche dall'unità di misura (micro-siemens). Con il tuo strumento puoi misurare qualsiasi cosa che rientri nel range di tolleranza dello strumento. I ppm sono italianizzando Parti Per Milione. Semplificando il concetto sono la totalità di milligrammi di ioni che hai in un litro di soluzione. Più ioni hai e più corrente in acqua portano, più alta è la conducibilità. Ricapitolando: il tuo strumento misura la conducibilità, la soluzione che hai è 342ppm di NaCl che portano 700uS di corrente, tarala con questa soluzione (nel senso che il tuo strumento devi leggere 700). Più chiaro di così non so come spiegarlo. |
Conduttivimetro
|
Ottimo! Buone misurazioni allora!
PS: io sono un semplice hobbysta di vecchie radio a valvole che le raccatta in qualche mercatino e le cerca di restaurare! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl