AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Urgentissimo aiutatemi :o (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346858)

eltiburon 24-01-2012 01:31

Se ho capito bene, cambia subito acqua!! Hai messo 100 (cento!) cucchiaini di sale in acquario da 100 litri?? Ma quella era una dose da usare in VASCA DI CURA, non nell'acquario comune e inoltre SOLO per platy, guppy e molly. Agli altri pesci e alle piante può fare molto danno...
Ora cambia almeno un 40% dell'acqua con altra alla stessa identica temperatura e biocondizionata. Dopo uno/due giorni fai un altro cambio così. Devi eliminare quel sale.
I pesci gonfi, con le scaglie alzate, isolali e trattali con l'Ambramicina, come ha detto Crilù.

Ecco lo schema di cura:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!

crilù 24-01-2012 01:39

Già suggerito Elti, spero abbia cambiato l'acqua :-(

luca21 24-01-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061402246)
Se ho capito bene, cambia subito acqua!! Hai messo 100 (cento!) cucchiaini di sale in acquario da 100 litri?? Ma quella era una dose da usare in VASCA DI CURA, non nell'acquario comune e inoltre SOLO per platy, guppy e molly. Agli altri pesci e alle piante può fare molto danno...
Ora cambia almeno un 40% dell'acqua con altra alla stessa identica temperatura e biocondizionata. Dopo uno/due giorni fai un altro cambio così. Devi eliminare quel sale.
I pesci gonfi, con le scaglie alzate, isolali e trattali con l'Ambramicina, come ha detto Crilù.

Ecco lo schema di cura:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!

Guarda io da ingenuo avevo solo seguito il tuo suggerimento.. effettivamente mi sembrava tanta quella quantità di sale! XD

crilù 25-01-2012 00:34

Ora a che punto sei?

luca21 25-01-2012 09:48

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061405115)
Ora a che punto sei?

Ora ho fatto un parziale cambio d'acqua e stamattina vado a comprare l'antibiotico che mi hai suggerito, volevo sapere se va in contrasto con il blu di metilene.

Ho notato dei miglioramenti forse.
C'era un pesce completamente flagellato dalle ulcere sul corpo che se ne stava sempre fermo immobile a galla e ora invece le ulcere sembrano un pò diminuite e ricomincia a nuotare e mangiare come gli altri pesci è possibile??????

Poi invece ce n'è uno che sta malissimo.
Resta sempre a galla senza muoversi, ha il ventre sempre gonfio con le scaglie alzate sempre sul ventre, poi un rigonfiamento all'altezza della pinna anale e feci filamentose sempre appese, e anche la coda tutta frastagliata e rovinata.

crilù 25-01-2012 11:12

Quello malmesso isolalo, ho paura che non si riprenda più.
L'ambramicina usala pure senza il blu di metilene.

luca21 25-01-2012 19:30

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061405706)
Quello malmesso isolalo, ho paura che non si riprenda più.
L'ambramicina usala pure senza il blu di metilene.

Grazie per i consigli Crilù, vorrei sapere se magari posso usare un altro tipo di antibiotico visto che a casa ne ho tanti oppure c'è per forza bisogno dell'ambramicina
se ho capito bene l'agente attivo di questo tipo di medicinale è la tetraciclina quindi vanno bene tutti i medicinali che contengono tetraciclina????

crilù 25-01-2012 19:44

In teoria sì, ma non li ho provati.

luca21 25-01-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061407112)
In teoria sì, ma non li ho provati.

elencamene qualcuno per favore

crilù 25-01-2012 21:53

Ma perchè non vuoi usare l'Ambramicina che è testata?
Comunque l'aureomicina, terramicina, volendo amoxicillina ed anche lo Zimox, ma non mi assumo responsabilità, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12304 seconds with 13 queries