![]() |
Quote:
|
E poi me sento fuso io... #23
Alex, mi piacerebbe leggere un tuo parere, positivo o negativo che sia è lo stesso, l'importante è che sia sincero... #36# |
Quote:
appena si inserisce qualche pesce e cominci ad alimentarlo, i valori cominceranno a modificarsi, specie NO3 e NO4, ma prima o poi dovrai incominciare, e la stabilità della vasca l'avrai dopo aver inserito sia pesci che invertebrati e con la conduzione normale della vasca, cioè alimentazione di tutti gli organismi, trovare il bilanciamento degli elementi, correggendo pian piano i valori che andranno a modificarsi. Un bel rompicapo direi #17 #17 |
Ho interrotto il dosaggio di fito per un pò, a causa di una coltura andata in crash, i valori si sono mantenuti comunque sempre "non misurabili"...
Nonostante i test non rilevino nutrienti (e con questo non voglio dire che non ci siano, ovviamente...) la chaetomorpha contina a crescere sostanzialmente, anche se non più al ritmo iniziale... Il fondo del refugium inzia a "muoversi"... finalmente oltre che ai batteri, si inizia a vedere qualcosa di vivo a livello di animali... Ho iniziato a provare l'inserimento di qualche talea di Sps... per ora sembra filare tutto liscio... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl