AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   LPS si possono davvero non nutrire?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346352)

dilan87 21-01-2012 14:53

secondo me non bisogna nutrire gli lps!! molte volte nei nano c'è acqua grassa per via dei pinnuti o un po di inquinanti e quindi abbastanza cibo in giro!! discorso diverso per alcuni lps che vogliono il nutrimento diretto ma sono poche eccezzioni( tubastrea etc etc)!! dipende inoltre dalla gestione, se usi uno skimmer il nutrimento un po lo toglie se vai di metodo naturale il nutrimento và tutto agli animali!! -28

jackburton 21-01-2012 15:03

proprio perchè ho un nanoreef, senza pesci e senza altri animali da alimentare, se non nutrissi i miei LPS non avrei nessun cibo in vasca...la duncanopsammia e l'euphyllia senza cibo (cibo liquido MDL spruzzato in vasca e ogni tanto SVC della elos) quest'estate stavano tirando. La plerogyra, senza il suo pezzo di gamberetto ogni 7 max 10 giorni la vedi proprio che ha fame!

dilan87 21-01-2012 15:24

jack dipende dal sistema!!! il mio nano se lo vedi sembra un porcile eppure non ho mai dato nulla ed ho l'acqua grassissima!! ovviamente gia che non hai pesci e quindi mangimi vari in giro per la vasca o paguri e gamberi che ti fanno la muta e te la lasciano in giro fa tanto!!! :-D

jackburton 21-01-2012 15:37

ok...sicuramente il sistema e come gira la vasca incide. Credo però che anche a prescindere da quello o da casi particolari, almeno alcuni LPS vadano alimentati, soprattutto se raggiungono certe dimensioni. Prima ho scritto plerogyra, fungia, cynarina...ma penso anche a catalaphyllia, scolymia e sicuramente ce ne sono altri che non mi vengono in mente adesso. Più o meno su tutte le schede trovi scritto "ogni tanto gradisce pezzi di gambero/pesce...". Certo non tutti i giorni...però chi più, chi meno, hanno bisogno di mangiare. Se hai già cibo in vasca per altri motivi (es. pesci, gamberi o quello che è) è comunque cibo, no?;-) Magari vivono tranquillamente lo stesso senza la "chicca" settimanale, ma i colori, la "vivacità" cambiano se li "dopi" per bene! :-))

dilan87 21-01-2012 15:44

sisi!! infatti!! però sapevo che la fungia e la pavona non si alimentavano!! boo..

egabriele 21-01-2012 16:25

State discutendo dell'acqua calda.
Un animale che cresce (e magari aumenta il numero di polipi) e' in salute. Altrimenti non lo farebbe.
Credo che gli LPS (anche se e' una classe talmente vasta che anche generalizzare non e' facile) siano estremamente adattabili, possano vivere bene sia in vasche grasse e luminose, magari poco alimentati, che con meno luce alimentati direttamente.

Ed e' anche evidente che i loro polipi e le loro abitudini si adattino a quello che e' piu' conveniente per loro.

Ovvio per esempio che un acquario di molli ed LPS molti pesci, torvano quel che gli serve senza doverli alimentare direttamente, magari in un acquario di SPS alimentati settimanalmente a pappone, anche gli LPS riescono a predarlo.
Insomma dipende dalle condizioni.

Io penso che se senza alimentarli sono rigogliosi, crescono ecc... e' inutile andare ad inquinare ulteriormente l'acqua. Se poi l'acquario regge bene e digerisce tutto, allora si puo' fare quel che si vuole.

jackburton 21-01-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061395883)
State discutendo dell'acqua calda.
Un animale che cresce (e magari aumenta il numero di polipi) e' in salute. Altrimenti non lo farebbe.
Credo che gli LPS (anche se e' una classe talmente vasta che anche generalizzare non e' facile) siano estremamente adattabili, possano vivere bene sia in vasche grasse e luminose, magari poco alimentati, che con meno luce alimentati direttamente.

Ed e' anche evidente che i loro polipi e le loro abitudini si adattino a quello che e' piu' conveniente per loro.

Ovvio per esempio che un acquario di molli ed LPS molti pesci, torvano quel che gli serve senza doverli alimentare direttamente, magari in un acquario di SPS alimentati settimanalmente a pappone, anche gli LPS riescono a predarlo.
Insomma dipende dalle condizioni.

Io penso che se senza alimentarli sono rigogliosi, crescono ecc... e' inutile andare ad inquinare ulteriormente l'acqua. Se poi l'acquario regge bene e digerisce tutto, allora si puo' fare quel che si vuole.

ho un nano di soli LPS...se non li alimento muoiono :-)
credo anche che a prescindere dalla gestione e dal tipo di vasca un bel pezzettino di "ciccia" ogni tanto faccia bene a moltissimi LPS, proprio per vederli crescere rigogliosi.

Emanuele Mai 22-01-2012 00:27

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061396130)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061395883)
State discutendo dell'acqua calda.
Un animale che cresce (e magari aumenta il numero di polipi) e' in salute. Altrimenti non lo farebbe.
Credo che gli LPS (anche se e' una classe talmente vasta che anche generalizzare non e' facile) siano estremamente adattabili, possano vivere bene sia in vasche grasse e luminose, magari poco alimentati, che con meno luce alimentati direttamente.

Ed e' anche evidente che i loro polipi e le loro abitudini si adattino a quello che e' piu' conveniente per loro.

Ovvio per esempio che un acquario di molli ed LPS molti pesci, torvano quel che gli serve senza doverli alimentare direttamente, magari in un acquario di SPS alimentati settimanalmente a pappone, anche gli LPS riescono a predarlo.
Insomma dipende dalle condizioni.

Io penso che se senza alimentarli sono rigogliosi, crescono ecc... e' inutile andare ad inquinare ulteriormente l'acqua. Se poi l'acquario regge bene e digerisce tutto, allora si puo' fare quel che si vuole.

ho un nano di soli LPS...se non li alimento muoiono :-)
credo anche che a prescindere dalla gestione e dal tipo di vasca un bel pezzettino di "ciccia" ogni tanto faccia bene a moltissimi LPS, proprio per vederli crescere rigogliosi.

quoto :-)):-)) (:-D:-D)

Stefano G. 22-01-2012 00:51

Quote:

Originariamente inviata da yeah! (Messaggio 1061387636)
1.i polipi di diversi organismi diventano estremamente attivi ( appena vengono sfiorati si da particelle di cibo si chiudono all'istante per catturarle), cosa che non noto invece con animali provenienti da altre vasche dove non erano nutriti direttamente (porto ad esempio un ' euphilya proveniente da un altra vasca che ancora fatica ad accettare cibo direttamente posizionato sulla bocca)

2.ho solo 10watt led ma riesco benissimo a mantenere animali colorati,e senza perdita di tessuto

3. i polipi hanno forma totalmente diversa da quella che ero abituato a vedere (ad esempio la duncanopsamnia da quando ha cominciato l'ingrasso non ha piu i tentacoli a punta ma sono diventati come dei salsicciotti tondi e lo stesso la blastomussa i cui polipi son talmente larghi da sembrare actinodiscus)

4.un invertebrato ritenuto urticante e quasi da evitare, la galaxea, da quando la nutro non tira piu furoi un tentacolo da combattimento e gli invertebrati vicini non vengono sfiorati

se alimentati stanno sicuramente meglio , mostrano un'aspetto migliore e crescono più velocemente .... con l'alimentazione senza luce possono vivere e crescere senza alimentazione con luce deperiscono .... la stessa cosa per gli sps ;-)

Emanuele Mai 22-01-2012 00:54

stefano, scusa se vado un po' ot... ho preso oggi un euphylia... dici di mettergli proprio nella bocca di ogni calice magari un pezzetto di gamberetto o simile con delle pinzette o di mettere prodotti in vasca e prende quelli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19283 seconds with 13 queries